Studiare in UK

Lavori online per studenti nel Regno Unito: migliori piattaforme 2025

Scopri quali lavori online funzionano davvero per studenti nel Regno Unito nel 2025: piattaforme affidabili, tasse, guadagni reali e consigli pratici per gestire studio e lavoro.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call

Lavori online per studenti nel Regno Unito: quali piattaforme funzionano davvero nel 2025?

Se stai cercando “lavori online studenti Regno Unito” oppure vuoi capire quali “piattaforme lavoro 2025” sono praticabili davvero mentre studi, sei nel posto giusto. E sì, qui trovi risposte normali, senza promesse tipo “guadagna £1000 al giorno senza fare nulla”.

Perché sempre più studenti in UK cercano lavori online?

Te lo dico senza girarci intorno: il tempo libero in università è poco, i soldi non bastano mai e muoversi tra i mezzi di Londra o Manchester può diventare uno spreco di energie e soldi. Lavorare online ti permette di incastrare gli orari fra una lezione e l’altra, di essere pagato direttamente in sterline o dollari, e magari di inserirlo nel CV per quando inizierai a girare per veri lavori—quelli che cominciano con “Dear Sir/Madam...”.

Attenzione però, non è tutto rose e fiori: le piattaforme online non si occupano di tasse o burocrazia al posto tuo.

Devo pagare le tasse per i lavori online come studente in UK?

Sì, a meno che tu non resti sotto certe soglie (parliamo di £1.000 lordi l’anno). Altrimenti, per l’HMRC (l’equivalente inglese dell’Agenzia delle Entrate) sei un lavoratore autonomo, ovvero “self-employed”. Cosa significa?

  • Devi registrarti come sole trader: gratuito, ma non facoltativo. Fallo al massimo entro il 5 ottobre dopo il tuo primo anno di attivitĂ  qui le info ufficiali su GOV.UK.
  • Ogni anno compili il Self Assessment: la dichiarazione dei redditi inglese per freelance.
  • Paga l’Income Tax solo se superi le ÂŁ12.570 (soglia 2024–25), ma occhio: verifica sempre eventuali cambi annuali.
  • Ricordati dei contributi national insurance (class 2 e class 4).
  • Conserva tutto: ricevute, bonifici, pezzi di carta. Se ti chiedono una verifica, le piattaforme non garantiscono nulla.

Se la sola idea ti mette ansia, uno dei nostri advisor può fare chiarezza gratis e senza giudicarti.

Quali sono le piattaforme di lavoro online piĂą valide per studenti nel 2025?

Non tutte le piattaforme sono oro che luccica. Qui sotto trovi una tabella (con link di approfondimento accanto a dove serve) aggiornata alle tariffe medie del 2025, raccolta ascoltando chi le usa davvero. Se non hai esperienza, conta che molte accettano anche studenti alle prime armi, ma alcune richiedono competenze e recensioni per salire di grado.

Piattaforma Cosa puoi fare Quanto si guadagna (medio) Fee per lavoratore Cosa va bene Cosa va meno bene
Upwork Freelance (design, IT, scrittura) ÂŁ10-ÂŁ60/h+ 10% (regole qui) Grande scelta, pagamenti protetti Serve un buon profilo, tanta concorrenza
Fiverr Micro-servizi creativi £5-£100+ per servizio 20% (lavoratore) + 5,5% (cliente) Facile pubblicare un’offerta Algoritmo che cambia, prezzi spesso bassi
Prolific Sondaggi e ricerche ÂŁ6-ÂŁ9/h (rif. Prolific) Nessuna fee Task veloci, pagano rapidi Spazi spesso limitati, non si vive di solo Prolific
Preply Tutoring: lezioni private ~£24/h UK (rif. Indeed) Dal 18% in giù man mano che insegni Massima flessibilità Serve inglese, feedback dei clienti è tutto
MyTutor Ripetizioni scuola inglese £12–28/h (info qui) Nessuna per te Lavori con scuole UK, continuità Riservato a studenti universitari UK top
Clickworker Micro-task internet $0,02–$7/task (qui dettaglio) Nessuna fee (occhio a PayPal) Roba facile, richiede poco impegno Paghe basse, lavori poco stimolanti
GOV UK Job Search – filtro “remote” Lavori part-time pubblici £11,44/h minimo legale (detto qui) Nessuna fee Contratti veri & controllati Pochi lavori 100% da remoto

Come scelgo la piattaforma giusta per me se sono studente in UK?

Dipende tutto da:

  • Quante ore puoi/davvero vuoi lavorare: se studi materie “heavy” magari è meglio fare sondaggi o micro-task, piuttosto che buttarsi sul freelance pieno.
  • Livello di inglese: tutoring o customer service online spesso richiedono ottima padronanza. Se invece ti senti ancora in rodaggio, inizia da task piccoli.
  • Competenze specifiche: design/grafica, coding, scrittura, traduzioni… su Upwork o Fiverr c’è richiesta, ma il portafoglio lavori fa la differenza.
  • Bisogno di fare CV internazionale: teaching, consulenza, freelance sono tutti plus per future application.

Non esiste una piattaforma-miracolo, e sì: sul serio, nessuna ti permette di pagarti l’università solo con “due clic”. Ma alcune ti danno una spinta reale per bollette, affitto e magari quella pizza extra fuori con gli amici.

Esempi reali: quanto si guadagna davvero con i lavori online da studente in UK?

  • Anna, 20 anni, Biomedical Sciences a Manchester
    In tre mesi su Prolific (5-6h/sett) ha portato a casa £270 (lordi), rispondendo a sondaggi. Li ha spesi quasi tutti per i viaggi in treno… ma ha anche usato l’esperienza sul CV per candidarsi a uno stage.
  • Marco, 22 anni, studente di Business a Leeds
    Su Preply ha iniziato a fare lezione a £14/h, poi è passato a £22/h grazie alle recensioni positive. Tre lezioni serali a settimana bastano (quasi) a coprire l’affitto. Gli studenti? A volte motivati, a volte un incubo—niente filtri.

Domande frequenti su lavoro online e burocrazia UK

Quali rischi ci sono se lavoro “in nero” online in UK?

Non racconteremo favolette: fines e multe anche solo per Self Assessment presentato tardi. Si parte da £100 di sanzione e si sale. Se vuoi andare sul sicuro, fatti consigliare per tempo (davvero: anche solo una videochiamata da 30 minuti può schiarirti le idee).

Conviene fare lavori online mentre studio in UK?

Se scegli con criterio, sì: può essere una risorsa utile, più gestibile dei tipici “cameriere la sera” e molto meglio che passare le notti in ansia per i soldi. Non aspettarti però paghe stellari né miracoli: sotto le £6-£9/h spesso non ne vale la pena.

Se vuoi confrontare le varie piattaforme, capire come funzionano le tasse, o hai dubbi su quale potrebbe aiutarti DENTRO il tuo percorso di studi (non solo per “tirare avanti”): scrivici o prenota una call gratuita con un nostro advisor. Non promettiamo scorciatoie, ma almeno capirai come muoverti senza fare passi falsi.

Keywords recap: lavori online studenti Regno Unito, piattaforme lavoro 2025, guadagnare online UK mentre studi.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterĂ  la tua situazione e ti dirĂ  come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto nel Regno Unito.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati