Studiare in UK

TV Licence per studenti nel Regno Unito: costi e richiesta 2025

Scopri quando gli studenti italiani in UK devono davvero pagare la TV Licence 2025, quanto costa, come rateizzarla, ottenere rimborsi e risparmiare legalmente.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call

TV Licence studenti Regno Unito costi 2025: quando serve davvero, quanto costa e come gestirla se vivi in UK da studente

Che cos’è la TV Licence e chi deve pagarla? Serve anche se guardo la TV sul pc?

“Devo pagare la TV Licence anche se guardo solo la TV dal computer?” — È una delle domande che riceviamo più spesso dagli studenti italiani in UK, e il dubbio è legittimo. Facciamo chiarezza: la TV Licence è un canone obbligatorio che finanzia la BBC e che, per legge, devi pagare se guardi o registri programmi mentre vengono trasmessi in diretta — su qualsiasi canale, e non importa su che dispositivo: TV, laptop, smartphone, tablet, console... tutto conta.

In più, serve avere la licence anche solo per usare BBC iPlayer (persino on-demand). Se invece usi solo piattaforme come Netflix, Disney+, Amazon Prime Video (on-demand), o YouTube, non ti serve. Ma attenzione: se anche solo una volta guardi programmi “live” o BBC iPlayer, la licenza diventa obbligatoria.

In quali casi uno studente deve acquistare la TV Licence in UK? Dipende dall’alloggio?

Altro classico dilemma tra studenti italiani: “Vivo in halls, o in una casa con coinquilini — chi la deve pagare?” Ecco come funziona, senza giri di parole:

  • Se vivi in una stanza in halls of residence o in una casa con contratto individuale: ogni stanza è considerata un’“abitazione” a parte. Se guardi la TV in camera (o anche solo il computer, tablet, ecc.), ti serve una TV Licence personale.
  • Se abiti in una casa con contratto congiunto (joint tenancy): basta una sola licence per tutta la casa, ma solo se usate la TV o i dispositivi negli spazi comuni.
  • Se guardi solo Netflix, Disney+, YouTube, o altre piattaforme solo on-demand: non serve.
  • Se segui canali o programmi live su qualsiasi app (inclusi Sky Go, NOW, Prime Video Channels - live), oppure BBC iPlayer: sì, la licence serve.

Come funziona la regola “solo a batteria” sulla TV Licence per studenti universitari in UK?

C’è una scappatoia di cui si parla poco ma che può essere realmente utile: se guardi i canali live (o BBC iPlayer) su un dispositivo alimentato solo a batteria (ad esempio, un laptop senza cavo collegato o un telefono/tablet non in carica) e usi la TV Licence a nome dei tuoi genitori (cioè la casa di famiglia), puoi evitare di pagare la tua TV Licence personale anche se studi in UK. Appena attacchi il cavetto, però, questa “scusa” non vale più. E sì, controllano davvero.

Vuoi leggere con le fonti ufficiali? Trovi tutto su GOV.UK.

Quanto costa la TV Licence studenti Regno Unito costi 2025? Il prezzo aggiornato per l’anno accademico

Arriviamo al punto cruciale: quanto va messo a budget? Dal 1° aprile 2025, la TV Licence costa £174.50 all’anno (circa 200€, ma il cambio €-£ varia e può cambiare da un mese all’altro). La “classic” in bianco e nero — che esiste più che altro nei record statistici — costa £58.50. Fonte: MoneySavingExpert

Nota: i prezzi in euro sono indicativi. Se vuoi pianificare il tuo budget per l’università o la vita nel Regno Unito, chiedi a uno degli advisor Studey che monitorano i cambi e possono dirti quanto mettere da parte mese per mese.

Come si paga la TV Licence da studente italiano in UK? Si può rateizzare?

Non servono giri assurdi: si paga tutto online dal sito tvlicensing.co.uk. Hai tre modi principali:

  • Pagamento unico online
    Paghi £174.50 in una volta sola, e ricevi subito via email la licenza digitale.
  • Direct Debit (addebito diretto) mensile
    Puoi rateizzare: il primo anno ti faranno 6 rate da £29.10 (un po’ più alte), poi il pagamento si stabilizza su circa £14.54/mese.
  • Simple Payment Plan
    Se hai difficoltà economiche puoi chiedere il piano “Simple Payment”: rate ogni due settimane, senza interessi. Serve però fare richiesta e spiegare la tua situazione.

Serve sempre avere un indirizzo britannico e un metodo di pagamento locale (carta, conto UK, oppure alcune carte come Revolut o Wise – ma verifica sempre caso per caso, perché le policy cambiano).

Come chiedere un rimborso della TV Licence se torni in Italia prima dell’estate?

Molti studenti, specie nelle halls o negli studentati universitari, lasciano l’alloggio a fine maggio o giugno, cioè prima della scadenza naturale della licence. Buona notizia: puoi chiedere un rimborso dei mesi “non usati” se lasci casa almeno 3 mesi prima della scadenza della TV Licence. Ti basta fare richiesta online, allegando la prova della chiusura del contratto d’affitto (di solito basta una lettera del residence, la mail o un pdf del landlord). Hai domande su come farlo senza impazzire tra i documenti? Noi di Studey ci siamo passati in prima persona e possiamo darti una mano, se vuoi.

Cosa succede se non paghi la TV Licence in Inghilterra, Scozia, Galles o Irlanda del Nord?

Domanda scomoda, ma importante: “Cosa rischio davvero se non pago la TV Licence come studente?” Ecco cosa devi sapere:

  • A volte mandano delle lettere di sollecito all’indirizzo di casa, anche nominate.
  • Fanno controlli a campione (sì, anche negli studentati e case condivise, di tanto in tanto).
  • In caso di multa, si può arrivare fino a £1,000 più eventuali costi giudiziari.
  • Se studi con visto (es. Student Visa), accumulare debiti pubblici potrebbe pesare negativamente sulla tua affidabilità creditizia — non è frequentissimo, ma è un rischio reale.

FAQ pratiche sulla TV Licence studenti Regno Unito costi 2025

TV Licence studenti Regno Unito costi 2025 — riassunto “alla Studey”

In sintesi: la TV Licence in UK è una tassa seria, non solo una formalità. Non tutti devono pagarla, ma chi guarda programmi live (su qualsiasi dispositivo) o BBC iPlayer deve essere in regola. Se non ti è ancora chiaro cosa ti conviene fare nel tuo caso specifico (magari per via dell’alloggio, di un periodo all’estero, gap year, ecc.), scrivici pure: un advisor Studey — che è passato dagli stessi dubbi mentre studiava a Londra, Edimburgo, Manchester, Belfast — ti risponde gratis, senza call center o risposte predefinite.

Dubbi su come gestire la burocrazia universitaria o su quanto costa vivere in UK da studente? Prenota una consulenza gratis con Studey: siamo studenti italiani che hanno vissuto su pelle propria tutte queste situazioni. Se ti serve una mano, ci siamo sul serio.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto nel Regno Unito.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati