Bollette e utenze studenti nel Regno Unito: costi medi 2025
Scopri quanto spenderai davvero di bollette da studente nel Regno Unito nel 2025: energia, acqua, internet e TV Licence spiegati con cifre reali e consigli pratici.
Bollette e utenze per studenti nel Regno Unito: quanto spenderai davvero nel 2025?
Se hai già dato un’occhiata agli affitti delle case studenti nel Regno Unito, probabilmente ti sarai chiesto: “Ok, ma quanto pagherò di bollette ogni mese?” Energia, internet, acqua, TV Licence… sono il classico campo minato per chi si trasferisce per studio. In questa guida aggiornata ai costi medi del 2025, raccogliamo cifre reali, qualche storia vissuta e tanti piccoli consigli per capire dove (e come) si può risparmiare — o almeno evitare brutte sorprese. Se sei alle prese con la domanda “Ma in UK le bollette sono comprese?”, sei nel posto giusto.
Quanto costano le bollette di luce e gas per studenti nel Regno Unito nel 2025?
Dal 2025, secondo le previsioni di Ofgem, per una casa “tipo” composta da quattro studenti si spendono circa 146 £ al mese (quasi 168 € al cambio attuale) per energia (gas + luce). Dividendo la cifra, sono circa 37 £/mese ciascuno. Però occhio: qui parliamo di stima su consumi “nella norma”. Stanze fredde, finestre vecchie, coinquilini che lasciano i termosifoni accesi tutto il giorno? Facilissimo superare questa cifra.
Il price cap non è un “tetto massimo totale” alla tua bolletta. È un limite al costo unitario di energia e alla quota fissa che paghi ogni giorno (standing charge). Se usi più energia rispetto alla media, paghi di più. Quindi non dare per scontato che le bollette siano sempre prevedibili — specialmente in inverno.
Se affitti una stanza (in una casa condivisa, utenze escluse), metti in conto 60–80 £ al mese. Dipende dai consumi reali, dalla città, da quanto siete a dividere.
Nella maggior parte dei casi sì — ma alcune hanno dei limiti di consumo elettrico o escludono certi servizi (tipo la lavanderia). Chiedi SEMPRE prima di prenotare, soprattutto leggere le note piccole.
No, molti fornitori oggi accettano anche carte internazionali e IBAN europeo per l’addebito diretto. Controlla i dettagli nel primo contatto con il provider.
Ti serve solo per vedere la TV in diretta o usare BBC iPlayer (anche in streaming). Se usi solo servizi on-demand tipo Netflix, Disney+ o Prime Video, puoi risparmiarla.
Chiedi in segreteria l'attestato "Student Council Tax Certificate" e invialo via mail o upload al Council locale (di solito entro 21 giorni dal tuo arrivo).
Vale la pena controllare le utenze prima di firmare un contratto casa nel Regno Unito?
Assolutamente sì. Le utenze sono la classica voce “invisibile” che sballa il budget, specie nei mesi freddi o quando si è in tanti. Prenditi il tempo di calcolare le spese, informati sulle regole delle case e — se qualcosa non ti torna — chiedi consiglio a chi ci è già passato.
Se hai dubbi o vuoi una mano a fare i conti sul costo reale della vita in UK da studente, siamo qui: la consulenza iniziale da Studey è gratuita, senza pressioni o promesse gonfiate. Nessuna domanda è stupida e, se non sappiamo darti subito una risposta, la troviamo insieme.
Hai altre domande sulle spese quotidiane in UK o vuoi fare chiarezza sulla situazione bollette? Prenota una chiacchierata informale con un nostro advisor: raccontaci il tuo piano, ti aiutiamo a calcolare il budget senza sorprese e magari condividiamo qualche aneddoto (vero) che non trovi sulle guide ufficiali.
Parliamo del tuo caso specifico?
In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto nel Regno Unito.
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.