Titoli accademici nel Regno Unito: che differenza c’è tra Lecturer, Reader e Professor (e perché dovresti saperlo prima di scegliere un corso)
Perché è importante capire i ruoli dei docenti nelle università britanniche?
Se stai pensando di studiare undergraduate o master nel Regno Unito, ti capiterà di leggere titoli come lecturer, reader o professor. Detto brutalmente: in Italia sono tutti “professori”, punto. Ma nel sistema britannico, questi titoli sono segnali chiari su chi insegna davvero, chi fa ricerca, chi prende decisioni o chi ti può seguire nella tesi. Saperlo non è solo una curiosità: ti aiuta a interpretare piani di studio e organigrammi, capire la reputazione reale di un corso e valutare un’offerta di dottorato o una posizione di ricerca.
Sotto, trovi una panoramica utile – non la verità assoluta, perché gli atenei UK differiscono molto – ma uno strumento per orientarti tra ruoli e titoli.
A che corrispondono i titoli accademici nel Regno Unito rispetto all’Italia?
| UK | USA (≈) | Italia (≈) | Nota Semiseria |
|---|---|---|---|
| Assistant Lecturer / Teaching Fellow | — | Cultore della materia / assegnista | Spunta ai primi giri di giostra accademica. |
| Lecturer | Assistant Professor | Ricercatore a tempo determinato | Ce ne sono tanti, spesso a inizio carriera. |
| Senior Lecturer | — / Assistant Prof senior | Ricercatore a tempo indeterminato | Docente esperto, spesso anima del corso. |
| Reader (o Principal Lecturer) | Associate Professor | Professore associato | Famoso per la ricerca, meno per le ore in aula. |
| Professor | Full Professor | Professore ordinario | Capo vero, spesso dirige tutto l’ambaradan. |
(Fonti: UCL, Oxford, Cambridge.)
Come riconoscere un Lecturer e cosa vuol dire per la tua esperienza universitaria?
Cosa vuol dire Reader nel sistema universitario inglese? Esistono ancora?
Cosa fa un Professor nel Regno Unito? Devo aspettarmi di vederlo in aula?
Caso vero: cosa succede se non conosci i titoli e sottovaluti un Lecturer?
Giulia, che ha studiato International Relations a Leeds, racconta: “Quando sono arrivata, vedevo solo Lecturer e pensavo ‘ok, saranno i sostituti’. Poi ho scoperto che uno di loro era incredibilmente preparato e nel giro di pochi anni è diventato Reader e ora dirige il master a cui sto applicando. Se avessi guardato solo al titolo, avrei sottovalutato una referenza importante.”
Le domande che ci fanno più spesso sui titoli accademici UK
Perché studiare la scala Lecturer–Reader–Professor ti aiuta a scegliere meglio
Capire chi insegna davanti a te non serve solo a scegliere a chi chiedere una raccomandazione. Ti aiuta a comprendere meglio i piani di studio, a valutare l’esperienza di insegnamento e ricerca, e ad avvicinarti più consapevolmente al mondo accademico.
Se hai dubbi sulla struttura dei corsi o vuoi capire a chi affidarti per tesi o dottorato, contattaci: siamo una community di ex studenti e possiamo aiutarti con esperienze dirette e consigli pratici. Anche queste conoscenze apparentemente “piccole” possono fare la differenza.
Parliamo del tuo caso specifico?
In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto nel Regno Unito.
Valuta la tua situazione gratuitamente →Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.