Studiare in UK

Scadenze UCAS 2025: calendario completo per iscriversi nel Regno Unito

Scopri tutte le scadenze UCAS 2025 per studiare nel Regno Unito: calendario aggiornato, scadenze chiave, consigli pratici ed errori da evitare per candidarsi in tempo.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call

Quali sono le scadenze UCAS 2025 per iscriversi all’università nel Regno Unito? – Calendario dettagliato e consigli pratici

Hai deciso che settembre 2025 sarà l’anno del grande salto all’università in UK? Allora ti conviene iniziare a guardare le date UCAS ben prima dell’estate: molte delle scadenze che contano cadono infatti tra la primavera e l’autunno 2024. Qui trovi una panoramica delle principali deadline per l’application UCAS 2025, spiegate punto per punto, con qualche consulenza extra da chi ci è già passato.

Calendario UCAS 2025: quali sono le date piĂą importanti per chi sceglie il Regno Unito?

(Ultimo aggiornamento: ricontrolla sempre eventuali variazioni sul sito ufficiale UCAS)

Data Evento Chi riguarda Perché conta davvero
30 aprile 2024Nuovi corsi 2025 online nel Course SearchTuttiInizi a vedere l’offerta aggiornata e i requisiti
14 maggio 2024Apre la domanda UCAS per il 2025TuttiPuoi iniziare a compilare e chiedere una revisione
10 luglio 2024Apertura UCAS ConservatoiresMusica/danza/teatroOcchio: alcune scuole fanno audizioni giĂ  in estate
3 settembre 2024Si può inviare la domanda completaTuttiReference pronta e documenti caricati
2 ottobre 2024Deadline Conservatoires per la musicaSolo alcune artiLe scuole di musica anticipano tutto
15 ottobre 2024Scadenza anticipata (Oxbridge, medicina, veterinaria, dentisteria)Solo chi sceglie questi corsiApplication + test ingresso e work experience
29 gennaio 2025Deadline principale (“equal consideration”)Quasi tuttiDopo rischi che le università chiudano l’application
26 febbraio 2025Inizia ExtraSolo chi è rimasto senza offerteSi può scegliere un corso extra tra quelli con posti liberi
30 giugno 2025Ultima chiamata per nuove domandeLate applicantsDopo questa data vai direttamente in Clearing
4 luglio 2025Ultimo giorno per aggiungere una scelta ExtraChi ha usato ExtraFinestra supplementare
5 luglio 2025Apre ClearingChi non ha ricevuto offerte o non ha soddisfatto le condizioniOpportunitĂ  last minute sui corsi rimasti
14 agosto 2025*Risultati A-LevelRileva se hai offerta condizionataDipende dalle tempistiche UK, verifica sotto esami
24 settembre 2025Deadline finale per entry 2025Proprio ultimiDopo qui, ci si prepara giĂ  per il ciclo 2026
20 ottobre 2025Ultimo slot per inserire una scelta in ClearingUltimissimi ritardatariFinisce il ciclo application 2025

*Le date dei risultati A-Level possono slittare leggermente, quindi verifica sempre con qualche mese di anticipo.


Come leggere e interpretare le scadenze UCAS del 2025?

Clearing si attiva quando, dopo luglio, i posti rimasti vengono rimessi sul mercato: può essere una seconda chance per chi ha sbagliato i tempi, non ha ricevuto offerte, oppure non ha raggiunto le condizioni dell’offerta (ad esempio, per un voto d’esame più basso). I corsi vanno via velocissimi – non è la modalità migliore, ma a volte salva la situazione.


Perché è facile sbagliare le scadenze UCAS se hai un diploma italiano? La storia di Marta

Ti raccontiamo il caso reale di Marta, liceo Scientifico di Torino, che puntava a Pharmacy. Sembrava tutto facile: “Tanto ho tempo fino a gennaio, no?”. In realtà si è trovata tra reference da chiedere, traduzioni, IELTS da prenotare (tutti gli slot pieni!), tesi da scrivere e la burocrazia da inseguire in segreteria… Ha caricato tutta la domanda la notte del 31 gennaio, ma metà dei corsi che le piacevano erano già chiusi.

Cosa imparare dal suo errore?

  • Chiedi la reference ai prof prima della pausa estiva. Quando rientrano, vanno in tilt tra mille richieste.
  • Blocca la data per l’IELTS (o TOEFL) al massimo entro luglio, così hai i risultati in tempo e non ti stressi all’ultimo.
  • Fai tradurre pagella e diploma con anticipo: le segreterie italiane spesso hanno tempi “imprevedibili”.
  • Se sei tra i “15 ottobre” (medicina, Oxbridge...), inizia il lavoro sperimentale o i test giĂ  da marzo.

FAQ sulle scadenze UCAS 2025 e domande comuni degli italiani


Quali trucchi pratici usare per non farsi trovare impreparati dalle scadenze UCAS?

  • Usa il calendario del telefono: fissa 3 allarmi per ogni deadline chiave.
  • Personal statement: inizia davvero la prima bozza entro giugno (noi lo facciamo sempre rivedere a giro in estate, così settembre sei avanti).
  • Reference letter: prepara un mini riassunto delle tue attivitĂ  e risultati da dare al prof. Gli risparmi un sacco di tempo, e di solito scrive una lettera migliore.
  • Budget: metti in conto che la traduzione ufficiale dei documenti costa dai 20 ai 40 euro a pagina — meglio organizzarsi che trovarsi a secco all’ultimo.

Se ho ancora dubbi sulle scadenze UCAS 2025?

Non sentirti “fuori tempo massimo” se sei spaesato: ci siamo passati anche noi. Se vuoi che uno dei nostri advisor (un ex studente, non un venditore) guardi la tua timeline e ti dia un parere onesto se sei nei tempi, scrivici. Meglio una domanda in più adesso che trovarsi senza i corsi migliori a gennaio.

Risorse utili:

Ogni applicazione è una corsa a ostacoli: con un po’ di pianificazione (e errori degli altri, come Marta) si sopravvive. Qualcosa non ti torna? Chiedi pure — qui nessuna domanda è “troppo banale”, fidati.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterĂ  la tua situazione e ti dirĂ  come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto nel Regno Unito.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati