Studiare in UK

Scadenze ammissione master nel Regno Unito 2025: calendario

Scopri come funzionano le scadenze per i master UK 2025: date, borse di studio, rolling admission e consigli pratici per organizzare candidature senza errori.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call

Quali sono le scadenze per iscriversi a un master nel Regno Unito 2025? (date, funding e rolling admission)

Se stai pensando di iniziare un master “taught” (tipo MA, MSc, LLM, MRes) in UK nel 2025, saprai già che il capitolo scadenze è un labirinto. Ogni università fa storia a sé, a volte cambia tutto perfino da corso a corso — e ragionare per “deadline unica” può farti perdere il treno, specie se punti alle borse di studio più ambite.

Quanto tempo ho per fare domanda a un master UK? Perché le date cambiano così tanto?

Le date di chiusura delle application non sono tutte uguali e non dipendono solo dall’università, ma anche da cose come borse di studio, numero di posti rimasti e tipo di corso. Le cose principali da ricordare sono:

  • Funding deadline (borse di studio): in genere dicembre-gennaio dell’anno precedente. Arrivare dopo significa di solito zero chance per le scholarship.
  • Course deadline (ultima chiamata ufficiale): può essere da gennaio ad agosto, secondo il corso e l’ateneo.
  • Rolling admission: molti atenei “chiudono” appena finiscono i posti, anche prima della deadline scritta. Vale soprattutto per i corsi piĂą richiesti.
  • Lettere di referenza: attenzione, contano come scadenza! Se il professore tarda, la tua candidatura resta “incompleta” e rischi di essere escluso.

(Tabella) Quali sono le deadline dei principali atenei UK 2025? – Calendario sintetico

Alcuni esempi di deadline per i master con partenza settembre/ottobre 2025 (dati aggiornati a giugno 2024). IMPORTANTE: le date cambiano spesso e senza preavviso. Verifica sempre sulla pagina ufficiale del corso o chiedi a Studey se qualcosa non ti torna.

UniversitĂ  Quando apre? Deadline finanziamenti Ultima deadline per il corso
Oxford settembre 2024 dicembre 2024 o gennaio 2025, secondo corso (fonte) marzo 2025 (solo alcuni corsi)
Cambridge settembre 2024 3 dicembre 2024 (Gates US) / 2 dicembre o 7 gennaio 2025 per la maggior parte delle scholarship (fonte) variabile per corso, spesso fine febbraio-aprile 2025
LSE 8 ottobre 2024 10 dicembre 2024 (alcuni dipartimenti) o 14 gennaio 2025 (fonte) Rolling, si chiude spesso a maggio 2025 ma i corsi top anche prima
Nottingham giĂ  aperte No deadline centrale per funding 4 agosto 2025 (internazionali), 25 agosto (UK-EU) (fonte)

NB: le master application popolari chiudono quasi sempre prima del limite massimo riportato!

Come posso organizzare le scadenze dell’application senza perdermi?

Ecco qualche dritta onesta, frutto delle domande (e degli errori) che vediamo ogni anno fra gli studenti Studey:

  • Non aspettare gli “ultimi voti” per iscriverti: molti arrivano tardi aspettando la media aggiornata o il voto della tesi — e, specie per Oxford/LSE/Cambridge, trovano la porta giĂ  chiusa.
  • Fai reverse-engineering della deadline: se il funding chiude il 2 dicembre e devi ancora scrivere il personal statement, sei giĂ  in ritardo. Considera almeno 1-2 settimane di margine per ogni documento.
  • Gioca d’anticipo con le reference: avvisa subito i professori/relatori! Spesso sono in viaggio o sovraccarichi. Manda un reminder un paio di volte a settimana senza farti problemi: meglio sembrare insistente che perdere tutto.
  • Traduzioni e certificati: prendi i documenti in inglese o tradotti il prima possibile; ogni anno c’è chi resta fuori per colpa di una traduzione arrivata dopo la scadenza.
  • Diversifica: punta a 3-4 corsi coerenti con il tuo percorso — se salta una referenza (capita spesso), non resti con niente in mano.

Quali errori fanno spesso gli studenti italiani quando candidano per un master UK?

  • “Lo faccio dopo che mi laureo o dopo la tesi” – No: per i master inglesi ci si iscrive spesso mesi prima della fine della triennale/magistrale.
  • Caricare un CV non aggiornato – A volte non si possono fare modifiche dopo l’invio; essere frettolosi qui può giocare brutti scherzi.
  • Dimenticare il fuso orario – Le 23:59 “British time” non sono le 23:59 italiane. Sembra piccolo ma… ogni anno c’è chi resta fuori per un’ora di differenza.
  • Pagare la fee all’ultimo minuto – Se la carta fa cilecca, l’application resta bloccata. A due minuti dalla chiusura non vale la pena rischiare.

FAQ pratiche sulle scadenze dei master inglesi 2025


Quali documenti servono per candidarsi in tempo a un master nel Regno Unito? (check-list reale)

  • Personal statement revisionato (puoi chiedere feedback a Studey, se vuoi un occhio critico).
  • CV aggiornato in inglese (adattato al master, non il CV Europass scolastico!).
  • Due lettere di referenza pronte e caricate.
  • Certificato di laurea e transcript in inglese (anche provvisorio, se ti stai laureando ora).
  • Prova linguistica se richiesta (IELTS Academic o certificato equivalente).
  • Budget per application fee (fatti un conto: spesso 60–90 euro per corso).

Se vuoi che un ex studente riveda i tuoi documenti o hai dubbi sulle deadline del tuo corso, scrivici. Non sono consulenze “da call center”: puoi parlare con chi ha già sbattuto la testa sugli stessi problemi e magari trovarti a ridere, dopo, delle ansie che stai vivendo ora.

Nel dubbio, meglio una domanda in piĂą che una scadenza persa.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterĂ  la tua situazione e ti dirĂ  come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto nel Regno Unito.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati