Open Day virtuali università Regno Unito 2025: date, iscrizioni e consigli pratici (ma davvero pratici)
Stai pensando all’università in UK ma non sei sicuro da dove partire — o ti stai già scontrando con la questione dei costi, dei viaggi e del “e se poi non fa per me”? Capito… ci siamo passati. Gli open day virtuali delle università nel Regno Unito 2025 sono una delle poche cose che consigliamo a TUTTI, anche a chi pensa di essere solo un po’ curioso. In questa guida rispondiamo alle domande reali (non quelle da brochure): come e quando collegarsi, cosa chiedere, e come non perdere tempo — o soldi — in scelte sbagliate.
A cosa servono davvero gli open day virtuali universitari UK 2025? (E cosa NON aspettarti)
Un open day online può sembrare “freddo” ma, in realtà, è il modo più rapido (e free) per capire se un’università inglese fa davvero per te — senza dover comprare un volo né prendere permessi da scuola. Ecco quando fanno la differenza:
- Ci arrivi prima: capisci subito se il corso di Psychology a Liverpool è diverso (e meglio? e peggio?) di quello a Manchester, o se una certa università vara più sulle attività pratiche che sulla teoria.
- Domande VERE in diretta: hai ansia per la conversione dei voti di maturità, non sai se l’IELTS deve essere Academic o General, temi affitti fuori budget… è il momento di chiedere.
- Database e chance extra: se lasci la tua mail, la maggior parte degli atenei ti manda reminder utili, scadenze nuove (oltre quelle di UCAS!) e, ogni tanto, anche un "fee waiver" per l'application.
Attenzione però: visitare il campus dal vivo è tutta un’altra cosa… L’open day virtuale serve a “scremare”. Le visite di persona riservale a quando hai già ristretto la choose list a 2-3 nomi seri.
Quali sono le date degli open day virtuali università Regno Unito 2025? (Calendario aggiornato e link utili)
Le date possono cambiare anche all’ultimo: non ti fidare solo di questo elenco ma ripassa sempre dai siti ufficiali e, se vuoi sicurezza assoluta, scrivi agli advisor dell’università.
Università | Livello | Date 2025 | Link ufficiale |
---|---|---|---|
University of Cambridge | Postgraduate | Warm-up: 1 set, 6 ott / Virtual Days: 3–14 nov | Cambridge PG Open Days |
University of Manchester | Undergraduate | 10–14 novembre | Manchester Virtual Open Days |
Imperial College London | Postgraduate | 12–13 novembre (alcuni corsi) | Imperial PG Open Days |
University of Stirling | Undergraduate | 8 ottobre | Cerca “Virtual Undergraduate Open Day 8 Oct 2025” su UCAS Events |
Altre università (Liverpool, Kingston, ecc.) | UG/PG | 18 ottobre–3 dicembre | Cerca su UCAS Events |
Come trovare gli open day virtuali UK 2025 meno pubblicizzati? (Metodi che usano gli insider)
Se cerchi solo Cambridge e Manchester sei a posto, ma se vuoi scovare le “hidden gems” — o se nessuna delle date ti coincide — ecco come fare:
- Filtra su UCAS Events per “virtual and digital” + “2025”.
- Iscriviti alle newsletter dei tuoi atenei target: ci spediscono le date fresche anche 6 mesi prima.
- Segui le pagine Instagram/Facebook delle International Offices: spesso i link Zoom compaiono prima lì che sul sito ufficiale (sì, succede anche alle più blasonate…).
Come iscriversi a un open day virtuale universitario UK (Senza perdere la testa tra email e fusi orari)
- Compila il form con nomi reali e la mail che userai anche per UCAS, così ti trovi tutto sincronizzato.
- Aspetta la conferma: di solito arriva via email (controlla bene la cartella SPAM).
- Inserisci l’evento nel tuo calendario (Google Calendar, iPhone…), ricordando che l’orario è UK time, quindi spesso c’è un’ora di differenza.
- Prenota più slot se ne hai la possibilità: i Q&A live (dove puoi parlare davvero con professori/studenti) si riempiono velocemente.
Quali domande fare durante un open day virtuale UK? (Evita i classici errori da “brochure”)
Porta domande specifiche e che partano dalle tue ansie vere, così risolvi dubbi e non torni con risposte inutili:
- Come viene valutato il mio voto di maturità? Vogliono materie obbligatorie?
- L’accommodation costa davvero quanto scritto sul sito o ci sono “extra”?
- Ci sono scholarship o agevolazioni particolari per studenti UE, anche post-Brexit?
- Il placement year è garantito? È sempre pagato?
- Che supporto avete per la questione vista? (Magari oggi non serve, ma se vuoi lavorare a Londra dopo la laurea...)
Cosa NON fare durante un open day virtuale (ad esempio: “Mi collego dal telefono sul bus”)
Errori comuni — e soluzioni pratiche, che abbiamo visto succedere davvero:
Caso 1 — “Audio da incubo”
Marco si collegava con Cambridge in pullman, risultato: sentiva metà parole, non riusciva a fare domande.
Consiglio pratico: Usa una connessione stabile, cuffie e, dove puoi, prendi appunti. Meglio 45 minuti “full focus” che due ore tra notifiche e audio scadente.
Caso 2 — “La domanda generica”
Giulia ha chiesto: “Com’è la vita a Manchester?” Risposta: frase da sito ufficiale.
Prova invece: “Cosa cambia fra i corsi core del primo anno a Psychology rispetto a Liverpool?”. Più sei preciso, più la risposta sarà utile.
Cosa fare se ti perdi l’open day live? (Alternative on-demand e webinar registrati)
Non sempre gli orari UK tornano bene con scuola e lavoro:
- Quasi tutte le università offrono tour 360° on-demand — davvero ben fatti a Manchester e Imperial — disponibili su richiesta.
- Webinar tematici (su finance, personal statement, accommodation): molti sono già registrati, basta chiedere agli admissions o scrivere nei gruppi Facebook ufficiali.
FAQ reali sugli open day virtuali università Regno Unito 2025
Come usare davvero gli open day virtuali università UK 2025 per decidere? (E cosa fare subito)
Usa gli open day 2025 come primo filtro: ascolta, confronta, prendi nota dello stile di insegnamento e dei servizi davvero offerti (non solo quelli sulla carta). Quando hai ristretto la short-list, considera la visita in presenza solo per le 2-3 università che senti più tue.
Consiglio extra: gli slot migliori si riempiono in fretta. Prenota da ora quelli che ti interessano davvero e inizia a preparare le domande.
Se hai paura di sbagliare — perché la conversione del voto di maturità crea ansia o non sai se la tua certificazione in inglese vale davvero — noi di Studey ci siamo, anche solo per fare due chiacchiere informali e vedere se le domino tutte o serve contattare un admissions tutor insieme.
Parliamo del tuo caso specifico?
In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto nel Regno Unito.
Valuta la tua situazione gratuitamente →Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.