Corsi di medicina nel Regno Unito: quali università scegliere, con quali requisiti e che costi aspettarsi davvero?
Se stai valutando di iscriverti a medicina in UK, probabilmente hai sentito di tutto: che “è impossibile”, che “se hai soldi entri dappertutto”, che “all’estero sono avanti”. La verità, come spesso succede, è diversa. Sì, il percorso è duro (e costoso), ma ogni anno centinaia di italiani ci provano – e una piccola parte ce la fa, anche senza santi in paradiso. Qui cerco di mettere a terra quello che non ti dicono nelle brochure: da quali sono davvero le università migliori, ai requisiti reali, ai rischi e le cose che spesso mettono nei guai chi parte senza informarsi fino in fondo.
Non sarà tutto rose e fiori (anzi), ma almeno puoi farti un'idea concreta.
Quali sono le migliori università per studiare medicina nel Regno Unito secondo chi ci è già passato?
Prima cosa: non tutte le università “top” vanno bene per chiunque, e il ranking non racconta tutta la storia. Però è un buon punto di partenza per orientarti e capire dove concentrare gli sforzi. Secondo la subject league table di The Complete University Guide, queste sono le dieci medical school più forti in UK quest’anno — ma ti consiglio di guardare anche ad aspetti pratici, come la città, lo stile del corso, la percentuale di internazionali accettati.
Posizione | Università | Durata corso standard | Test di ammissione | Requisiti tipici maturità/IB | Fee internazionali (2025/26) |
---|---|---|---|---|---|
1 | University of Oxford | 6 anni (3+3) | UCAT | Maturità ≥ 98/100, forte in scienze | £49.400/anno (pre-clinica) |
2 | University of Cambridge | 6 anni | UCAT | Maturità 98+, IB 41+ | Circa £63.500/anno |
3 | University of Dundee | 5 anni | UCAT | Maturità ≥ 95, Chimica obblig. | ~£35.000/anno |
4 | Imperial College London | 6 anni | UCAT | Maturità ≥ 97, IB 38+ | £52-55.000/anno |
5 | University of Edinburgh | 6 anni | UCAT | Maturità ≥ 98, IB 39+ | £38-43.000/anno |
6 | University of Aberdeen | 5 anni | UCAT | Maturità ≥ 95, Chimica-Biologia | ~£46.000/anno |
7 | Brighton & Sussex Med School | 5 anni | UCAT | Maturità ≥ 95 | £38-42.000/anno |
8 | Swansea University* | 4 anni (graduate) | GAMSAT | Laurea triennale (min 102 su 110) | £43-46.000/anno |
9 | University of St Andrews | 6 anni (3+3 in partner) | UCAT | Maturità ≥ 95; IB 38+ | £38-42.000/anno |
10 | Keele University | 5 anni | UCAT | Maturità ≥ 95 | ~£47.700/anno |
*Riservato a chi ha già una laurea triennale o magistrale in discipline affini.
Nota: ogni università ha criteri leggermente diversi, soprattutto sulle materie scientifiche in maturità. Alcune accettano studenti anche con 95/100, altre sono molto più rigide.
Quali sono (davvero) i requisiti per accedere ai corsi di medicina nel Regno Unito?
Smettiamo subito con i miti: non basta essere “bravini a scuola” o “parlare bene inglese”. I medical course UK fanno selezione dura su più livelli:
Attenzione ai tempi: ogni anno studenti italiani perdono lo slot per problemi tecnici o di pianificazione. Prenota con largo anticipo, anche se l’ansia ti dice "non sono pronto".
Studiare medicina in UK è fattibile? Pro e contro
Il livello delle università britanniche è altissimo, ma i costi e la selettività sono reali. Se hai requisiti e determinazione, può essere un percorso straordinario — ma va considerato con lucidità.
Confrontare alternative europee e italiane aiuta a decidere in modo consapevole.
Se vuoi un consiglio pratico — non da brochure — scrivici. Una chiacchierata gratuita con chi ha già vissuto questi passaggi può evitarti errori e illusioni, e farti scoprire alternative che magari non avevi nemmeno considerato. Nessuno promette miracoli, ma puoi scegliere in modo più lucido, tra sogni, budget e realtà.
Parliamo del tuo caso specifico?
In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto nel Regno Unito.
Valuta la tua situazione gratuitamente →Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.