Studiare in UK

Master nel Regno Unito vs laurea magistrale italiana: principali differenze

Scopri cosa cambia davvero tra un master nel Regno Unito e una laurea magistrale in Italia: durata, costi, riconoscimenti, pro, contro e consigli pratici.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call

Master nel Regno Unito o laurea magistrale in Italia? Le vere differenze spiegate senza filtri

Se sei qui, probabilmente ti stai chiedendo cosa cambia davvero tra fare un master universitario nel Regno Unito e una laurea magistrale (LM) in Italia. L’abbiamo vissuto sulla nostra pelle: scegliere non è solo questione di CV o di sogni, ma anche di costi, tempi, ansie e praticità. Qui trovi un confronto diretto, partendo dalle domande che di solito riceviamo dagli studenti nei nostri colloqui. Senza illusioni — solo fatti, pro e contro, e qualche consiglio da chi ci è già passato.


Occhio se ti interessa tornare subito per fare un concorso in Italia: alcuni bandi richiedono la LM con 120 CFU, quindi la soluzione più lineare rimane quella italiana.


Italia

  • Lezioni frontali, studio individuale, esame (spesso orale) a fine corso. Il resto ha meno peso. Chi se la cava bene con lo studio autonomo si sente a casa, chi cerca stimoli più pratici rischia di trovarla monotona.
  • Il confronto vero col professore arriva solitamente solo con la tesi.

Dalla viva voce di uno studente Studey (Luca, MSc Marketing, Manchester): “Ho scritto più report nei primi 3 mesi che in tutta la triennale. È uno shock positivo: impari a lavorare come chiederanno le aziende dopo.”






In conclusione: l’esperienza, non solo il titolo

Scegliere tra master nel Regno Unito e laurea magistrale italiana non è banale. Pensaci in anticipo, valuta risorse, aspettative, tempi di inserimento nel lavoro, eventuali bandi e desiderio di autonomia. Nessuna delle due strade è perfetta per tutti.

Se vuoi parlarne con chi c’è già passato, puoi prenotare una consulenza gratuita con un ex-studente Studey: zero pressioni, solo risposte trasparenti basate su casi reali — anche se a volte la risposta sarà “dipende dal tuo percorso”. Meglio una verità scomoda ora che un ripensamento dopo.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto nel Regno Unito.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati