Corsi gratuiti di inglese per studenti internazionali nel Regno Unito: come funzionano davvero (e quando non sono per tutti)
Dubbi se in UK si possa davvero migliorare l’inglese senza pagare una fortuna? Sei nel posto giusto. Qui parliamo chiaro: trovare corsi gratuiti di inglese per studenti internazionali nel Regno Unito non è un miraggio, ma non funziona per tutti allo stesso modo. Alcuni sono veramente gratis, altri solo per chi ha certi requisiti burocratici. E non mancano gli ostacoli pratici, che qui proviamo a spiegarti senza filtri — sì, anche quelli di cui nessuno parla mai quando devi decidere se partire o meno.
Dove si trovano corsi gratuiti di inglese in UK? Quali sono le principali opzioni per gli italiani?
Se hai iniziato a cercare “corsi gratuiti di inglese per studenti internazionali nel Regno Unito”, ti sei probabilmente imbattuto in una valanga di informazioni poco chiare. In pratica, queste sono le tre strade più accessibili:
- Corsi di inglese gratuiti offerti dalle università (in-sessional)
- Corsi ESOL (English for Speakers of Other Languages) pubblici e finanziati dallo Stato
- Risorse gratuite online e offerte dalle community locali
Vediamole nel dettaglio, senza promesse fasulle.
Cosa sono, in concreto?
- Workshop su scrittura accademica, pronuncia, presentation skills
- Tutor individuali per rivedere i tuoi lavori
- Sessioni su come comprendere i feedback dei professori
Esempi pratici e link per iscriversi:
| Università | Cosa offre | Quando | Info e iscrizione |
|---|---|---|---|
| Teesside University | Tutorial individuali + workshop tematici | Durante i semestri | English Language Centre |
| University of Manchester | Academic Success Programme (writing, speaking, pronunciation, revisione) | Tutto l’anno | University Centre for Academic English |
| University of Liverpool | Classi su misura + consulenze 1-to-1 | On demand | English Language Centre |
PRO
- 100% gratis (se sei iscritto all’università)
- Prof specializzati in English for Academic Purposes, quindi sanno davvero cosa ti serve
CONTRO
- Devi già essere immatricolato: non valgono per chi vuole un corso di inglese senza iscriversi all’università
- Posti limitati: a volte chiudono le liste dopo pochi giorni dall’inizio dei corsi
Ma attenzione ai requisiti:
- Di norma sono destinati a chi ha almeno 19 anni
- Devi dimostrare di vivere stabilmente nel Regno Unito (residenza, “settled” o “pre-settled status” post-Brexit)
- Spesso è richiesta anche una situazione economica specifica (basso reddito, disoccupazione, ecc)
Quindi:
Se sei in UK solo di passaggio o con un visto turistico, la gratuità quasi mai si applica a te – e questa informazione la capisci sempre troppo tardi. Se invece lavori o studi qui per almeno qualche mese e hai un indirizzo inglese “vero”, hai buone chance.
Risorse utili per trovare e verificare corsi ESOL vicini a te:
PRO
- Corsi dal livello “base” (principiante) fino all’intermedio-avanzato
- Spesso flessibili, persino in orari serali o nel weekend
CONTRO
- Burocrazia: occorre presentarsi di persona con mille documenti (passaporto, prova di indirizzo, National Insurance Number se lavori, ecc)
- Liste d’attesa lunghe, specie a Londra (anche 2-3 mesi in certi periodi)
- Piccolo costo extra per materiali (20–50 £, ma a volte è solo un deposito rimborsabile)
Online
- BBC Learning English: video, test, podcast, e spiegazioni step by step
- FutureLearn e Coursera: molti corsi “English for Study” sono gratuiti con solo la richiesta di registrarsi
Community locali
- Chiese e charity (tipo All Souls Church, Marylebone a Londra) spesso organizzano “conversation class” gratuite la sera o nel weekend
- Tandem linguistici e scambi nelle Students’ Union (se sei già dentro un ateneo)
Attento però: i corsi “gratuiti” a offerta libera spesso chiedono comunque una micro-donazione (1–2£ a incontro, per pagare il tè!)
Quali sono i costi nascosti dei corsi gratuiti di inglese nel Regno Unito? Cosa non ti dicono nei siti ufficiali?
- Depositi rimborsabili: alcuni college ti chiedono un anticipo (tipo 50 £) che ti ridanno solo se non salti le lezioni
- Test d’accesso o assessment: spesso intorno alle 20£ per piazzarti nella classe giusta
- Trasporti: se vivi fuori Londra e devi attraversare metà città per una lezione, dopo un mese potresti non resistere
- Orari da ufficio: per iscriverti spesso è richiesto presentarsi fisicamente a sportello (e sì, con tutta la carta)
FAQ: domande comuni su corsi di inglese gratuiti in UK (con risposte oneste)
Consigli pratici: come non sbagliare se vuoi frequentare corsi gratuiti di inglese in UK
- Prenota in anticipo: Molte università chiudono le iscrizioni ai corsi in-sessional già nelle prime settimane di settembre.
- Documenti pronti: Se punti agli ESOL, prepara tutto (passaporto, prova di indirizzo, magari anche un piccolo CV in inglese)
- Budget realistico: Considera 50–100 £ per eventuali materiali, depositi, trasporti anche nei corsi “gratuiti”
- Scegli corsi vicino a casa: Fare avanti e indietro per due ore ogni volta scoraggia anche i più motivati
Errori comuni quando si cercano corsi di inglese gratuiti in UK (e come evitarli)
- Arrivare tardi: Troppi arrivano in UK ad ottobre convinti di “trovare qualcosa sul posto”. Le classi sono spesso già piene.
- Pensare che ‘gratuito’ significhi davvero senza spese: Depositi, travel card, libri e assessment sono (quasi) sempre a carico tuo.
- Iscriversi a corsi troppo distanti: La motivazione crolla dopo un paio di settimane se passare metà giornata su bus e metro.
Riepilogo chiaro: in quali casi i corsi gratis di inglese in Regno Unito funzionano per uno studente italiano?
- Se sei già iscritto all’università: puoi sfruttare le sessioni gratuite in-sessional (ma non aspettarti un livello base)
- Se vivi e lavori in UK, hai residenza o status “settled”: accedi a corsi ESOL nei centri pubblici
- Tutti gli altri casi (soggiorno breve, Erasmus breve, viaggio estivo): meglio puntare a community locals, risorse online e, se puoi, investire in un corso personalizzato per un boost
Dubbi sul tuo caso o sulla burocrazia? Noi di Studey ci occupiamo davvero di orientamento, rispondendo anche alle domande più scomode (tipo: “e se poi non trovo posto?”). Non ti lasciamo mai con una risposta preconfezionata. Se vuoi un parere spassionato sulla tua situazione — o solo il consiglio di chi ci è passato — scrivici: puoi prenotare una call gratuita con un advisor senza impegno.
Corsi gratuiti di inglese per studenti internazionali nel Regno Unito: sì, esistono, ma non sono adatti a tutti nelle stesse forme e spesso nascondono costi o complicazioni che è meglio conoscere in anticipo. Se non sei sicuro di quale strada scegliere… fa’ tutte le domande che vuoi. Meglio una risposta in più che una sorpresa a Londra sotto la pioggia.
Parliamo del tuo caso specifico?
In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto nel Regno Unito.
Valuta la tua situazione gratuitamente →Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.