BMAT 2025: esiste ancora? Cosa cambia davvero per chi vuole studiare Medicina nel Regno Unito
Hai sentito parlare del BMAT per entrare a Medicina nel Regno Unito, ma sei confuso da informazioni diverse online? Facciamo chiarezza, senza giri di parole: il BMAT nel 2025 non si farà più e non è un pesce d’aprile. Ecco tutto quello che devi sapere davvero, aggiornato e senza promesse da brochure.
Perché il BMAT non si terrà più per Medicina nel Regno Unito dal 2025?
È ufficiale: il BMAT è stato cancellato per ragioni operative ed economiche da Cambridge Assessment Admissions Testing (qui la fonte ufficiale). L’ultima sessione è stata a ottobre 2023 (per chi si iscriveva nel 2024). Da quest’anno tutte le università UK che fino a poco fa chiedevano il BMAT hanno cambiato rotta, scegliendo quasi tutte il UCAT — in alcuni casi con criteri ulteriori.
Quali università UK chiedevano il BMAT? E ora, cosa richiedono ai candidati Medicina nel 2025?
Molti studenti ci chiedono: “Oxford e Cambridge useranno ancora il BMAT?” oppure “Devo prepararmi per due test diversi?”. No: dal 2025 il test da preparare è uno solo.
Ecco una panoramica aggiornata sugli ex-atenei “BMAT”:
| Università | Test richiesto fino al 2024 | Test 2025 (entry) e link ufficiale |
|---|---|---|
| Oxford | BMAT | UCAT (info) |
| Cambridge | BMAT | UCAT (info) |
| Imperial College London | BMAT | UCAT (info FOI) |
| UCL | BMAT | UCAT (soglia Home 2025: almeno 2800 – info) |
| Brighton & Sussex, Leeds, Lancaster, Keele | BMAT | Tutte UCAT o test aboliti (verifica sempre i siti per i dettagli aggiornati) |
Quindi la domanda è: quale test devo davvero preparare ora per entrare a Medicina in UK? Solo il UCAT.
Quali sono le date chiave del UCAT 2025 per l’ammissione a Medicina nel Regno Unito?
Molti ci chiedono “Quando devo registrarmi per il UCAT 2025?” o “Entro quando va fatto?” — e non è una domanda banale, perché se perdi le scadenze è difficilissimo recuperare. Ecco le tempistiche (fonte: Oxford, Cambridge), da tenere sempre sott’occhio — e da ricontrollare prima di qualsiasi decisione:
- Apertura account UCAT: metà maggio 2025
- Prenotazione del test: dal 17 giugno 2025
- Finestra esame: 7 luglio – 26 settembre 2025
- Scadenza registrazione: 19 settembre 2025, ore 12:00 (BST)
Attenzione: le date possono spostarsi di qualche giorno ogni anno, quindi il consiglio è di controllare sempre sui portali ufficiali prima di prenotare il biglietto aereo o stabilire le ferie estive.
Quanto costa sostenere il UCAT? Esistono esenzioni o agevolazioni?
Uno dei dubbi che sentiamo più spesso è “Quanto pago per il UCAT? Posso avere l’esenzione?”. La quota 2024 era circa £70 nel Regno Unito (quasi €80 con le fluttuazioni attuali). Per le sessioni 2025 non c’è ancora un prezzo definitivo, ma aspettati cifre simili.
Ogni anno il tariffario e i sistemi di esenzione possono cambiare: usa solo la pagina UCAT ufficiale per info aggiornate e verifica con i nostri mentor se puoi accedere alle riduzioni. Attento a non farti sorprendere da costi “fantasma” non previsti (ad esempio, prenotando in ritardo o con carta non abilitata ai pagamenti UK).
Quali sono i punteggi minimi e i criteri UCAT per accedere a Medicina in UK? (E perché cambia tutto dopo il BMAT)
Ti sei fatto la domanda: “Che punteggio serve davvero al UCAT per sperare nell’intervista?” e ti sei trovato solo davanti a tabelle astratte? Ecco la verità cruda: non esiste una soglia fissa o “magica” valida per tutte. Ogni università — anche tra quelle che usavano BMAT — imposta i cut-off UCAT in modo diverso, e spesso cambiano ogni anno.
Cosa resta davvero da fare? Consigli onesti per chi punta a Medicina UK nel 2025
Se volevi fare il BMAT, è normale sentirsi spaesato, specie se ti eri già allenato sui vecchi test. Ma ora è il UCAT il tuo unico “biglietto d’ingresso” per Medicina nelle università top UK. Questo significa cambiare tattica, essere pronto a simulare e — se serve — farsi supportare da chi ci è già passato.
Hai dubbi pratici? Hai paura di perderti tra form, date e penalità invisibili? Fallo sapere subito — puoi chiedere una revisione gratuita del tuo piano di studio UCAT o parlare con un ex-studente italiano che ha passato la selezione direttamente scrivendoci.
Meglio una domanda “banale” ora che un errore costoso a settembre. A te la palla — se vuoi, noi ci siamo.
Parliamo del tuo caso specifico?
In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto nel Regno Unito.
Valuta la tua situazione gratuitamente →Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.