Studiare in UK

Affitto studenti a Manchester 2025: costi medi e zone consigliate

Scopri prezzi aggiornati, quartieri consigliati e consigli pratici per affittare casa a Manchester nel 2025. Guida onesta per studenti italiani tra budget e realtà.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call

Affitto studenti a Manchester 2025: prezzi veri, zone consigliate e consigli pratici

Se stai pensando di trasferirti a Manchester dal 2025 per studiare, probabilmente hai già capito che trovare casa — vera, pagabile e vivibile — non è proprio una passeggiata di salute. E sì, lo sappiamo anche noi cosa significa vedere prezzi che cambiano da un giorno all’altro, oppure sentirsi spaesati tra forum, siti di annunci e mille pareri diversi.

In questa guida ti raccontiamo davvero quanto costa vivere a Manchester da studente nel 2025, quali sono le zone migliori (con pro e contro pratici), che errori evitare e come muoverti per non perderti nella jungla degli affitti inglesi. Nessuna promessa miracolosa: solo info vere, dritte e un po’ di storie di chi c’è già passato.


Quanto costa affittare una stanza da studente a Manchester nel 2025?

Ci chiedono spesso: "Ma in media quanto spendo a settimana?" La risposta secca non esiste: dipende tutto dal tipo di alloggio, dalla zona e da quanto sei disposto/a a compromessi. Ma ecco prezzi reali e aggiornati per l’anno accademico 2025/26:

Residenze universitarie (halls)

  • Le tariffe ufficiali dell’Università di Manchester vanno da £4.853 a £12.096 all’anno per 41-42 settimane (fonte).
  • In euro parliamo (al cambio di ottobre 2024) più o meno di 5.600 – 14.000 €, ma verifica sempre il cambio quando firmi.

Case private — HMO (“House in Multiple Occupation”, cioè case condivise)
Secondo le statistiche del portale Manchester Student Homes (aggiornate a ottobre 2025):

  • Fallowfield: £153,5 a settimana (circa £665/mese)
  • Rusholme: £133 a settimana (circa £577/mese)
  • Victoria Park: da £132 a £147 (in base alle utenze)
  • Salford (appartamenti nuovi e “all inclusive”): £218 a settimana (circa £947/mese)
  • Chorlton-on-Medlock (zona campus): stanze rare, ma qualche colpo di fortuna intorno a £92 a settimana

Appartamenti/Monolocali PBSA (Purpose-Built Student Accommodation)

  • Spesso sopra £220 a settimana. Alcune soluzioni partono da £255, ma i prezzi possono crescere velocemente (fonte: The Mancunion, febbraio 2025).

Attenzione: soprattutto tra febbraio e agosto i prezzi possono salire anche solo per l’aumento della domanda. Prima di prendere una decisione definitiva, fatti aiutare da qualcuno che vive già lì, o chiedi a Studey una stima aggiornata per evitare sorprese.


Meglio cercare una stanza in residenza universitaria o in casa privata a Manchester?

Diciamolo chiaro: non esiste una risposta “giusta” per tutti, ma ci sono alcune differenze che vale la pena conoscere concretamente.

Cosa cambia? Residenze universitarie (Halls) Casa condivisa/HMO
Prezzo settimanale Da £118 a £270 (tutto incluso) Da £90 senza bollette a £220 tutto incluso
Bollette Sempre incluse Quasi mai incluse (calcola 20-35£ in più a settimana)
Durata contratto 41-42 settimane (l’anno accademico), non paghi vacanze estive 48-52 settimane (spesso paghi anche l’estate)
Socialità Vita da “campus”, eventi ed attività Tutto dipende dai coinquilini
Flessibilità Scegli solo la tipologia di stanza Puoi scegliere i coinquilini (o no!)
Deposito Minimo o zero 4-5 settimane di deposito cauzionale, garantito per legge
Consigliata a... Matricole, chi non ha amici in partenza, chi arriva solo a settembre Chi sa già con chi condividere, chi cerca soluzioni più economiche

Quali sono le migliori zone di Manchester dove vivere da studente nel 2025? Pro e contro reali


Spese extra sull’affitto a Manchester: cosa NON scordare nel budget?

  • Utenze (bollette): gas e luce sono cresciuti dal 2022 — calcola tra 80 e 120£ a testa al mese in una casa da 4.
  • Council Tax: esenti solo gli studenti full time, ma bisogna portare il certificato (“Council Tax exemption certificate”): se lo dimentichi, puoi ricevere una multa.
  • Deposito cauzionale: per legge va sempre registrato in un Tenancy Deposit Scheme ufficiale. Se nessuno ti manda la prova, fai attenzione!
  • TV Licence: 159£ all’anno obbligatori se guardi canali BBC live, anche online. Per le halls, spesso è inclusa; nelle case private va gestita tra coinquilini.

Quando iniziare a cercare casa a Manchester per settembre 2025? Strategie pratiche

  • Tra gennaio e febbraio: i gruppi di studenti appena “veterani” si organizzano e prenotano il meglio (le soluzioni più economiche spariscono molto in fretta).
  • A marzo: iniziano le visite serie anche per chi parte a settembre. Se non puoi vedere di persona, fatti mandare sempre un video in diretta, non solo foto firmate.
  • Giugno-luglio: per le halls la deadline per il deposito arriva subito dopo l’offerta universitaria. Scegli dove vuoi stare prima di firmare, o rischi di pagare due case insieme per niente.

Una storia vera da ex-matricola italiana:
Sara, 19 anni di Treviso, racconta così il suo primo inverno a Manchester: “Avevo trovato una stanza carina a Rusholme per £128 a settimana. Risultato: ho speso più in riscaldamento che in pizze. Col senno di poi… chiedete sempre l’EPC, e fatevi spiegare se le finestre sono doppio o singolo vetro”.


FAQ pratiche sull’affitto studenti a Manchester (2025)


Cosa fare concretamente prima di firmare un affitto a Manchester

  1. Fai la somma di tutto: affitto + bollette + trasporti. Così hai il budget reale.
  2. Visita la casa (o manda un amico di fiducia), controlla sempre il contratto e l’EPC.
  3. Decidi con lucidità se conviene una hall da 41 settimane: forse è più cara, ma include bollette, risparmia stress e spesso evita depositi complicati.

Hai dubbi pratici? Vuoi capire se hai preso in considerazione tutte le spese?
Puoi scrivere quando vuoi: uno degli ex-studenti Studey (niente call center standard, ma gente che ha passato tutto questo prima di te) può rivedere il tuo budget o segnalarti se l’annuncio sembra ok.

Prendersi cura dell’alloggio qui ti evita un sacco di mal di testa dopo — ma nessuno nasce esperto.
Chiedere fa risparmiare tempo, soldi e (spesso) nervi!

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto nel Regno Unito.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati