Studiare in UK

Affitto studenti a Londra 2025: dati e costi quartiere per quartiere

Scopri quanto costa davvero affittare una stanza da studente a Londra nel 2025, con dati aggiornati, quartieri più economici e consigli pratici per risparmiare.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call

Quanto costa affittare una stanza da studente a Londra nel 2025? Quartiere per quartiere e consigli pratici

Trovare casa a Londra da studente non è una missione impossibile, ma senza un’idea chiara di prezzi e trucchetti rischi davvero di buttare via mesi di risparmi, o di stipendio dei tuoi. In questo articolo ti diamo cifre vere (basate su dati pubblici, non su “offerte” di agenzie), aggiornate per il 2025. E – cosa forse più utile – ti spieghiamo cosa aspettarti davvero in base al quartiere, ai costi aggiuntivi e cosa devi assolutamente controllare prima di firmare un contratto.

Come abbiamo calcolato i prezzi delle stanze in affitto a Londra per studenti?

Tutti i numeri che trovi qui arrivano da:

Le cifre si riferiscono sempre alla mediana mensile: non la media (che fa poco testo) ma quanto pagano “veramente” ragazzi come te (e come noi). Ovviamente i prezzi possono cambiare anche in poche settimane: prima di decidere, meglio sempre ricontrollare con il proprietario, con l’agenzia, o chiedere un parere a chi ci è già passato.


Quanto costa davvero una stanza in affitto a Londra per studenti nel 2025 quartiere per quartiere?

Fascia prezzo Borough principali (mediana, £/mese)
Sotto £700 Barking & Dagenham 542, Hillingdon 576, Havering 626, Croydon 593, Enfield 636
£700–900 Brent 723, Waltham Forest 576, Lewisham 726, Newham 754, Greenwich 953
£900–1.100 Southwark 776, Tower Hamlets 830, Camden 812, Westminster 916
Sopra £1.100 Kensington & Chelsea 852+, zone luxury (SW7, SW3, W8) anche £1.300+

Le più economiche: Barking & Dagenham, Hillingdon, Havering, Enfield, Croydon (tutte sotto £630/700)
Le più care: Kensington & Chelsea, City of London, Camden, Westminster, Hammersmith & Fulham (spartiacque sopra £900, ma con picchi ben più alti in zona centrale “luxury”).


Perché i prezzi delle stanze per studenti a Londra cambiano così tanto tra i quartieri?

Non è solo “il centro costa di più”. Ci sono almeno quattro variabili da tenere a mente:

  1. Distanza dal centro: ogni 10 minuti extra di metro, puoi risparmiare anche 100 sterline al mese.
  2. Tipo di alloggio: nelle zone “nuove” come Stratford o Battersea ci sono palazzi con servizi extra (build-to-rent: palestra, portineria, bollette incluse...) che fanno salire il prezzo.
  3. Università vicine: quartieri “universitari” (South Kensington per Imperial; Bloomsbury per UCL) hanno prezzi impazziti nei periodi caldo, tipo agosto.
  4. Linea metro: vivere lungo la Elizabeth Line o la Jubilee ti costa di più, ma risparmi ore di commuting (e quindi anche la sanità mentale).

Quali spese extra devo mettere in conto oltre l’affitto della stanza a Londra?

Occhio: l’affitto di solito è solo una parte (anche bella grossa) della spesa. Ecco cosa non scordarti:

  • Deposito cauzionale: 5 settimane di affitto. Con una stanza da 800 £ fanno circa 920 £ iniziali (e non sempre te li ridanno subito).
  • Bollette: gas + elettricità circa £60–£80/mese in casa condivisa. Ma alcuni landlord stanno cambiando i prezzi ogni 2 settimane (questioni di tariffa variabile energetica).
  • Council Tax: di solito inclusa nell’affitto della stanza per studenti (“HMO”), ma in alcuni casi va suddivisa. Band C circa £100/mese (divisa fra inquilini).
  • Trasporti: se studi in centro e vivi in zona 4, la Travelcard ti costa da £153/mese (tariffa dal 1/2025).

Esempi reali: quanto spende chi studia a Londra per l’affitto (e dove vive di solito)?

  • Giulia, matricola di Media a University of Westminster: vive a Harrow (HA1), paga 654£/mese (bollette incluse), 25 minuti di Metro fino all’università.
  • Luca, master a LSE: condivide un 4-bed a Kennington (SE11), stanza 825£ + 90£ di bollette. Va in bici, azzera i costi di trasporto.
  • Errore classico: stanza “all bills included” a £1.100 in zona 1: contratto con 11 mesi anticipati e nessun rimborso per termini anticipati.

Alternative all’appartamento condiviso: studentato, residenza, homestay – Cosa conviene agli studenti a Londra nel 2025?

Oltre alla classica stanza in house-share, ricorda che:

  • Residenze universitarie: comode nei primi mesi (paghi a trimestre; prezzi da 200£/settimana, fino a 400£ in centro).
  • PBSA (studentati privati tipo Chapter, iQ): da 320£/settimana per stanza singola con bagno in zona 2. Più cari, ma zero complicazioni e contratti annuali studenti.
  • Homestay: camera in famiglia nei quartieri esterni da 650–700£/mese, ottimo per ambientarsi.
Tip: Più ti allontani dal centro, più scendono i costi ma aumenta il tempo sui mezzi e può essere più difficile fare amicizie all’inizio.

FAQ sul cercare casa da studente a Londra (2025)


Checklist: cosa controllare prima di firmare il contratto d’affitto a Londra?

  • Leggi bene ogni riga del contratto (Assured Shorthold Tenancy) e verifica la break clause.
  • Controlla che il deposito sia protetto (TDS, DPS, MyDeposits).
  • Chiedi un inventory con foto, firmato da tutte le parti.
  • Prova a chiedere uno sconto se la stanza è sfitta da tempo o se puoi pagare in anticipo.

Conviene ancora vivere a Londra come studente nel 2025? Qual è la zona migliore in base al budget?

Londra è cara, ma conoscere i quartieri e le fasce di prezzo ti può far risparmiare anche 1.000–1.500 € l’anno. Anche nei quartieri meno centrali esistono opzioni decorose sotto le 600 sterline, se sei disposto a spostarti. Il compromesso migliore dipende dal tuo corso, dal tuo stile di vita e da quanto sei disposto a muoverti.

Se ti serve una mano per leggere un annuncio o capire un contratto, puoi contattare la community Studey: ex studenti pronti ad aiutarti senza costi o filtri. Ricorda: dietro i numeri, c’è sempre qualcuno con la tua stessa esperienza.

— Il team Studey

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto nel Regno Unito.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati