Work placement year nel Regno Unito: come funziona davvero? Pro, contro e cose da sapere (senza filtri)
Che cos’è davvero il work placement year nelle università britanniche?
Se stai cercando informazioni su com’è vivere un “placement year” (a volte chiamato anche sandwich year o year in industry), qui trovi tutte le risposte che avrei voluto leggere io ai tempi delle mie domande infinite sulle università inglesi.
Il placement year è un anno intero, integrato nel corso di laurea (soprattutto nelle lauree quadriennali), in cui lavori a tempo pieno – generalmente fra il secondo e il terzo anno. È un vero contratto da dipendente (spesso pagato!), con orari d’ufficio, attività concrete, supervisore, valutazione finale e crediti validi. Non è uno stage estivo di poche settimane, ed è anche abbastanza competitivo.
Puoi trovare l’opportunità da solo o con il supporto del careers service dell’università. In entrambi i casi, vivi un’esperienza lavorativa reale, con tutte le ansie e le soddisfazioni del caso. Per approfondire, consulta la definizione ufficiale di UCAS qui.
Quali sono i vantaggi reali del placement year? (E quando conviene)
1. Esperienza concreta, non solo sulla carta
Entrerai davvero nel settore che ti interessa, e ti ritroverai a lavorare su progetti – spesso anche importanti. Non è solo un “bollino” sul CV: capisci subito se quel tipo di carriera ti piace oppure no.
2. Un po’ di stipendio non guasta
Secondo Prospects 2024, spesso i placement year sono retribuiti: in media circa £20.300 l’anno (poco più di €23.000). A Londra si sale facilmente oltre £22.000 (€25.000 e più). Tuttavia, lo stipendio non è uniforme – dipende dal settore, dal ruolo e dalla città.
3. Meno tasse universitarie per quell’anno
Durante il placement, la retta universitaria cala sensibilmente. Secondo il sito ufficiale del governo UK, l’università può chiedere fino al 20% della tuition normale. Se il corso costa £9.250, l’anno di placement può arrivare a £1.850. Verifica sempre le politiche del tuo ateneo.
4. Puoi ricevere offerte di lavoro già prima della laurea
Molti studenti ottengono un’offerta di lavoro come graduate ancora prima di laurearsi. Dipende dalla performance e dal settore.
5. Networking vero
La rete di contatti è fondamentale in UK: spesso una connessione vale più di un voto alto. Il placement è un’occasione ideale per costruirla.
Quando il placement year in UK può NON essere la scelta giusta? (Le cose che non ti dicono)
1. La competizione a volte è feroce
In settori come finanza, tech o pubblicità, la concorrenza è alta. Servono pazienza e preparazione.
2. Non tutti i placement valgono lo stesso
Alcuni studenti finiscono in ruoli ripetitivi e poco formativi. Assicurati che la posizione sia coerente con i tuoi obiettivi.
3. Spese di trasferimento e alloggio da non sottovalutare
Un cambio di città comporta spese extra per affitto e trasloco, soprattutto nelle grandi aree urbane.
4. Si torna a studiare dopo un anno di lavoro – e può essere dura
Rientrare nei ritmi accademici non è sempre facile. La motivazione a volte va ritrovata.
5. Non sempre trovi un’azienda (e allora cosa succede?)
Non tutte le università o i settori garantiscono un placement. In alcuni casi torni al percorso triennale tradizionale.
Come trovare (e ottenere) un placement year in UK? Consigli davvero pratici
- Inizia presto col careers service: già da ottobre del secondo anno, sfrutta database interni e workshop.
- Applica con largo anticipo: le grandi aziende pubblicano posizioni anche 12-15 mesi prima dell’inizio.
- Prepara un CV all’inglese e una lettera motivazionale vera: niente Europass. Il CV UK deve essere concreto e personalizzato.
- Sii proattivo/a: le candidature spontanee funzionano, soprattutto con startup e PMI.
- Preparati agli assessment centre: test, colloqui e simulazioni. Esercitati per tempo.
Se vuoi supporto per CV, simulazioni o ricerca placement, Studey può affiancarti passo dopo passo – con preparazione e realismo.
Quanto si guadagna e quanto costa l’anno di work placement?
Voce | Placement year UK* |
---|---|
Stipendio medio | £20.300 (~€23.500) |
Tuition fee | Max 20 % della retta standard |
Student Loan | Richiedibile in versione ridotta |
NHS surcharge (per EU citizens) | Non dovuta (se resti UE) |
Alloggio (fuori Londra) | £500-900/mese |
Alloggio (a Londra) | £900-1.500/mese |
*Dati Prospects 2024. Gli importi sono indicativi e variano per città e settore.
Esempio reale: quanto è stato utile (e faticoso) il work placement per Francesca?
Francesca aveva dubbi sul marketing digitale, ma ha deciso di provarci. Dopo mesi di candidature e colloqui (alcuni andati male), ha ottenuto un placement da £21.000 in un’agenzia di Leeds. Dopo i 12 mesi, ha ricevuto un’offerta graduate da £28.000. Le difficoltà non sono mancate – doppio affitto e fatica nel tornare a studiare – ma ora ha una direzione chiara per il futuro.
Domande frequenti su work placement in UK
Vale la pena fare un work placement year nel Regno Unito?
Il placement year può cambiare la tua prospettiva e favorire l’ingresso nel mondo del lavoro, ma non è sempre la soluzione ideale. Valuta il settore, i costi e l’impatto sul tuo percorso di studi. Se vuoi capire se fa per te – o cerchi orientamento su CV e candidature – Studey offre una consulenza gratuita per chiarire i tuoi dubbi, senza promesse irrealistiche.
Hai domande specifiche o vuoi capire se la tua università offre placement validi? Scrivici: ti raccontiamo tutto senza filtri.
Parliamo del tuo caso specifico?
In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto nel Regno Unito.
Valuta la tua situazione gratuitamente →Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.