Studiare in UK

Tasse universitarie nel Regno Unito: costi laurea e master 2025

Scopri quanto costa davvero studiare nel Regno Unito nel 2025: tasse “home” e “international”, master, costi di vita, visti e consigli pratici per italiani post-Brexit.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call

Quanto costano davvero le tasse universitarie in Regno Unito per studenti italiani nel 2025?

Quando cominci a cercare informazioni sulle tuition fee nel Regno Unito, c’è subito una cosa che ti mette in crisi: le cifre non sono mai uguali per tutti, e bastano pochi dettagli per vedersi cambiare la fattura di parecchie migliaia di sterline. Non è solo questione di università “più o meno costosa”: entrano in gioco il tuo status dopo la Brexit, la facoltà che scegli, se vuoi studiare a Londra o altrove, e perfino se ti iscrivi a un triennio o direttamente a un master. Facciamo chiarezza, senza promesse e senza giri di parole.


“Home fees” o “international fees”: come viene classificato oggi uno studente italiano in UK?

Questa è la domanda che riceviamo più spesso: quanto paga uno studente italiano in UK nel 2025? Purtroppo, dopo la Brexit, quasi tutti vengono messi nella fascia “international”, ossia la più costosa, a meno che tu non abbia già ottenuto il pre-settled o settled status. In quel caso raro (ma possibile, se vivi o hai vissuto nel Regno Unito) pagheresti da “home”, cioè circa un terzo rispetto agli altri studenti UE.

  • Se hai cittadinanza italiana e non vivi già in UK con status pre-Brexit → paghi tasse “international”.
  • Se hai il pre o settled status → paghi tasse “home”.

Se non sei sicuro di quale sia il tuo caso, meglio chiarirlo subito perché la differenza è enorme.


Quanto costa una laurea triennale in Inghilterra, Scozia, Galles o Irlanda del Nord nel 2025?

Attenzione: ogni università pubblica prezzi diversi a seconda della facoltà. Chi ci chiede “sto considerando Cambridge, quanto pago se scelgo economia o medicina?” ecco qui due numeri reali:

Se hai già le idee chiare sul corso, puoi simulare le cifre del tuo caso usando le pagine ufficiali degli atenei: di solito trovi i dettagli con una veloce ricerca “[nome università] international fees”.


Quanto costa un master in UK nel 2025 per studenti italiani ed europei?

Un master online o part-time può fare risparmiare il 20-25% (e spesso permette anche di lavorare), ma la qualità interattiva e la vita universitaria cambiano parecchio.


Oltre alle tasse: quali sono le altre spese obbligatorie per studiare nel Regno Unito?


Come posso risparmiare sulle “tuition fee” universitarie nel Regno Unito?


Conclusione: il Regno Unito è un investimento, non una scorciatoia

Scegliere il Regno Unito vuol dire fare bene i conti prima, soprattutto se conti di restarci anche per master o specializzarti in un’area costosa come medicina. Metti tutto nero su bianco: tasse, alloggio, depositi, sanità, cambio valuta. Meglio una domanda in più oggi che una sorpresa amara domani: anche noi di Studey, da ex studenti e consiglieri, abbiamo imparato dai nostri errori – per questo parliamo sempre chiaro, senza fatte promesse “da brochure”.

Se vuoi un confronto vero, anche solo per capire come impostare il budget o per controllare una lettera di offerta che non capisci bene, scrivici senza impegno: la consulenza con chi c’è passato davvero è gratuita. E, spesso, vale qualche notte in meno passata sui forum a cercare risposte che non si trovano.


Fonti di riferimento

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto nel Regno Unito.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati