Studiare in UK

Società studentesche e club universitari nel Regno Unito: come partecipare

Scopri come funzionano davvero le società studentesche nel Regno Unito: costi, iscrizioni, vantaggi, rischi e consigli pratici da chi ha vissuto l’esperienza universitaria britannica.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call

Come funzionano davvero le società studentesche nel Regno Unito? Tutto quello che non ti dicono (ma dovresti sapere)

Se stai per partire per l’università in UK, probabilmente hai già sentito parlare delle famose “societies” – quei gruppi che fanno sembrare la vita universitaria un continuo mix di eventi, sport e cene a tema. Ma come si entra davvero in una società studentesca nel Regno Unito? Quanto costa partecipare? E se non trovi nulla che ti convince, che si fa? Qui trovi la guida pratica, senza filtri, basata sull’esperienza reale di chi ci è passato.


Società studentesche britanniche: cosa sono e perché ti dovrebbero interessare davvero?

Le societies sono associazioni fondate e gestite dagli studenti, coordinate dalla Students’ Union di ogni università. Possono essere di tutto: dal volley alla cucina asiatica, dal volontariato agli incontri di dibattito, fino ai club più impensabili (tipo la Cheese Appreciation Society, giuro che esiste!). Il loro scopo non è solo “riempire” il tempo libero, come spiega anche la National Union of Students UK: offrono occasioni concrete per conoscere persone, sentirsi parte di una community, sviluppare nuove competenze e affrontare la solitudine – che, sì, può diventare un problema vero tra le mura di un campus straniero.


Quando posso iscrivermi a un club universitario in UK e dove si fa?


Quanto costa iscriversi a una società universitaria nel Regno Unito? Ci sono costi extra da considerare?

  • Iscrizione alla Students’ Union: Normalmente è inclusa nelle tasse universitarie.
  • Fee per joining una society: Dipende dal tipo, ma spesso si va da gratis a circa £10/anno; per sport specifici anche £40-50 (coprendo attrezzature o tornei).
  • Costi nascosti: Divise, attrezzatura, assicurazione, e trasferte. Prima di pagare chiedi sempre un preventivo annuo o un calendario eventi, per evitare sorprese.
  • Consiglio: Fai una lista spese semplice (anche in Excel) per avere il quadro chiaro di tutto.

Quali società studentesche scegliere e come capire se fanno davvero per te?


Vale la pena partecipare a una società studentesca nel Regno Unito? Le cose da ricordare prima di iscriverti

In breve: le società studentesche sono il modo più pratico (e umano) di inserirsi, fare amicizia, imparare e sentirsi meno soli, soprattutto nei primi mesi. Ma ci vuole attenzione: informati, testa senza fretta, scegli in base ai tuoi bisogni (non per moda!) e non preoccuparti di cambiare idea – o di lasciare una society se non fa per te. Se non trovi proprio nulla che ti rappresenta… tanto meglio: c’è spazio per crearne una da zero.

Dubbi su iscrizioni, costi nascosti, gestione tempo o vuoi parlare con chi l’ha vissuto davvero? Puoi scriverci, o prenotare una chiacchierata con un ex studente Studey senza impegno. Siamo qui per rispondere, anche quando le risposte non sono sempre semplici!


Parole chiave utili per trovare risposte: società studentesche nel Regno Unito, club universitari UK, come partecipare a club in università inglese.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto nel Regno Unito.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati