Studiare in UK

Sandwich course nel Regno Unito: cos'è e perché conviene agli studenti

Scopri cosa significa davvero “sandwich course” nelle università UK, come funziona l’anno di placement, quanto costa e se conviene davvero nel tuo caso.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call

Sandwich course nel Regno Unito: come funziona davvero e a chi conviene?

Se hai sentito la parola “sandwich course” e la prima cosa che ti viene in mente è il panino del pranzo… ti capiamo! In realtà, alle università britanniche indica un tipo di laurea che “infila” tra gli anni di studio un periodo lungo di lavoro retribuito—il famoso placement year. In pratica: studi, lavori quasi a tempo pieno per un anno (spesso pagato), poi torni in università e finisci il percorso. Una bella idea, ma vale davvero la pena? E soprattutto: quanto costa, come si trova il placement, che differenza fa nel CV? Qui ti spiego tutto senza filtri, anche i rischi.

Che cos’è esattamente un “sandwich course” in UK?

Secondo la spiegazione ufficiale di UCAS, un sandwich course è una laurea che include un anno aggiuntivo nel quale lavori proprio nel settore che stai studiando. Nella formula classica, dura 4 anni: i primi due di studio, il terzo di placement e il quarto di nuovo in aula (“thick sandwich”). Esiste anche la versione “thin sandwich”, dove hai 2 fasi di lavoro più brevi, incastrate nei tre anni.

Ma vediamo come funziona nello schema tipico di una “thick sandwich”:

Anno Cosa fai Crediti accademici
1 Studio in campus 100%
2 Studio in campus 100%
3 Placement (9-12 mesi) 0-20% (dipende da ateneo)
4 Ritorno in campus 100%

Quanto costa davvero l’anno di placement in UK?

No–qui c’è una buona notizia: durante l’anno di placement di solito NON paghi la retta intera. Può essere richiesto “fino al 20%” delle tuition fees normali (fonte GOV.UK). Per darti un’idea: se la tassa universitaria è 9.250 £, nell’anno di placement pagheresti al massimo circa 1.850 £ (sui 2.150 € al cambio attuale). Attenzione: ogni ateneo può scegliere la cifra precisa e può cambiare regole con poco preavviso. Prima di decidere, chiedi sempre conferma ufficiale.

Gli stage del placement year sono pagati? Quanto posso guadagnare davvero?

Quasi tutti i placement in UK sono retribuiti. Secondo Prospects, la media nazionale è intorno a 20.300 £ lordi all’anno (circa 24.000 €), ma puoi trovare offerte intorno ai 22.000-24.000 £ nelle città più grandi, soprattutto a Londra o nei settori STEM.

  • Alcuni settori pagano molto meno (es: charity, moda, media, cultura possono offrire solo rimborsi o stipendi base).
  • Le tasse e il costo della vita (soprattutto se cambi città per lo stage) incidono sul guadagno reale—non aspettarti di mettere tutto da parte.
  • Sei tu che devi cercare, candidarti e fare colloqui: le università offrono spesso supporto, ma il placement “perfetto” non cade dal cielo.

Quali sono i veri vantaggi dei sandwich course (oltre lo stipendio)?

  1. Più possibilità di trovare lavoro dopo la laurea – Secondo TASO, chi fa un sandwich course ha circa il 10% in più di probabilità di trovare un lavoro qualificato entro sei mesi dalla laurea.
  2. Salario iniziale più alto – Lo stesso studio parla di stipendio medio superiore di 6.000 £ a 3 anni dalla laurea.
  3. Contatti reali – Le aziende che ospitano i placement spesso propongono un lavoro fisso dopo il tirocinio.
  4. CV che spicca davvero – Non è scontato trovare neolaureati con un anno pagato di esperienza UK: per i recruiter fa la differenza fin dal primo colloquio.
  5. Risparmi sulle tasse universitarie quell’anno – Pagare il 20% invece del 100% delle tuition fees fa la differenza.

Quali sono i rischi o le difficoltà dei sandwich course che molti non dicono?

  • Il placement non è assicurato – In alcuni corsi è più facile ottenere una posizione, in altri devi cercartela da solo/a e la competizione è alta.
  • Non tutti gli stage pagano abbastanza per mantenersi – Settori creativi, caritatevoli o di ricerca pagano poco o offrono solo rimborsi.
  • Preparati a possibili traslochi improvvisi – Potresti dover cambiare città per 8-12 mesi, con spese aggiuntive.
  • Tornare in aula può essere uno shock – Dopo un anno di lavoro, riprendere esami e tesi non è sempre facile.
  • Aspetti burocratici e visti – Se hai passaporto italiano, di solito non serve visto, ma ci sono eccezioni in alcuni settori.

Come capire se un sandwich course UK è adatto a te?

  1. Il settore che vuoi (es. informatica, ingegneria, business) offre abbastanza placement pagati e di qualità?
  2. Saresti pronto a vivere lontano dal campus e magari anche in una città diversa o all’estero per un anno?
  3. Hai un piano B se non trovi placement? (Ti va di continuare gli studi normalmente?)
  4. Preferisci finire prima la laurea o ti convince l’idea di investire un anno extra per lavorare?
  5. Il tuo budget tiene conto dei possibili costi extra di due traslochi, affitto temporaneo ecc.?

Sandwich course in UK: risposte rapide alle domande più frequenti degli studenti italiani

Sandwich year: conviene davvero?

La risposta secca non esiste—dipende dal tipo di corso, dalle tue aspettative e da quanto sei disposto/a a metterti in gioco.

  • Se vuoi un CV forte, punti a lavorare in UK dopo la laurea o pensi che il networking conti… il sandwich year può valere lo sforzo.
  • Se invece vuoi solo una laurea all’estero più rapida, o temi di bloccarti un anno, ci sono percorsi più lineari.

Questo tipo di esperienze è apprezzato dai datori di lavoro UK e internazionali, ma non è la scorciatoia magica per tutti. A volte sentirsi spaesati o non trovare subito lo stage “giusto” fa parte del percorso.

Se vuoi sapere se il placement year UK è fatto per te, puoi parlarne direttamente con chi ci è passato: richiedi una consulenza gratuita con Studey.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto nel Regno Unito.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati