Password English Test: atenei nel Regno Unito che lo accettano
Scopri quali università nel Regno Unito accettano davvero il Password English Test e quando conviene sceglierlo invece di IELTS o TOEFL per l’ammissione.
Password English Test: quali università britanniche lo accettano davvero?
Sta girando parecchio tra chi sogna il Regno Unito e non vuole l’ansia dell’IELTS. Ma il Password English Test funziona davvero per entrare nelle università inglesi? E vale ovunque? Qui trovi risposte molto pratiche — senza promesse da favola — prese da chi ci è passato prima di te.
Cos’è il Password English Test e come funziona per l’ammissione in UK?
Se ti stai domandando se il Password English Test è accettato dalle università inglesi (e se conviene provarlo invece di IELTS o TOEFL), partiamo dal principio:
Cos’è: esame di inglese accademico online, riconosciuto da varie università UK. Lo gestisce English Language Testing Ltd.
Come si fa: Svolgi da casa le quattro prove (Reading, Listening, Writing, Speaking), sotto sorveglianza remota via webcam.
Punteggio: Il risultato è su una scala a 100 punti, convertibile nei livelli europei (es: B2, C1).
Validità: Di solito è valido 12 mesi — ma alcune università sono più flessibili (e altre meno).
Tipicamente tra 3 e 5 giorni lavorativi, ma in estate a volte c’è più attesa (fino a 7 giorni).
No, in quasi tutti i casi. Ti serve un microfono integrato nel laptop o esterno, in bella vista dalla webcam.
No, il livello richiesto è simile. Cambia solo il formato. Fai un test simulato prima: meglio saperlo, che sottovalutare la preparazione.
Sì, molti centri te lo permettono (a pagamento: 40–60 £ circa).
Dipende. Alcune scholarship chiedono espressamente IELTS o TOEFL, non sempre il Password è riconosciuto.
Password English Test: quando conviene davvero (e quando invece no)?
Riassumendo in modo molto diretto: il Password Test può farti risparmiare tempo e stress se punti a un’università UK che lo riconosce OGGI, per la tua laurea triennale o il master. Se però vuoi lasciare le porte aperte ad altri paesi, lavori futuri, o corsi “speciali”, IELTS resta la scelta più sicura.
Dubbi sulla validità? Paura di buttare soldi per il test sbagliato? Nessuna domanda è stupida: se vuoi evitarli, chiedici un check gratuito sui requisiti delle tue università target oppure prenota una chiacchierata senza impegno. Meglio 30 minuti adesso che dover rifare tutto a giugno… Siamo qui anche dopo — non solo nella fase di iscrizione, ma anche per aiutarti davvero, anche quando iniziano i veri imprevisti.
Hai domande che qui non trovi? Scrivici senza filtri — siamo passati anche noi dalla giungla dei test d’inglese.
Parliamo del tuo caso specifico?
In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto nel Regno Unito.
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.