Studiare in UK

Migliori corsi di ingegneria nel Regno Unito per studenti italiani

Una guida pratica per studenti italiani che vogliono studiare ingegneria nel Regno Unito: requisiti reali, costi, test d’ingresso, borse di studio e consigli autentici.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call

Migliori corsi di ingegneria nel Regno Unito: guida concreta per studenti italiani (con tutte le domande vere)

Perché dovresti davvero leggere questa guida su ingegneria in UK

Se stai cercando informazioni pratiche — niente promesse da agenzia, ma dati reali e consigli onesti da ex studenti — su come (e dove) studiare ingegneria nel Regno Unito partendo con il Diploma italiano, sei nel posto giusto. Ti diciamo cosa chiedono davvero le università inglesi, quanto potresti spendere per studiare e vivere, quali errori fanno gli italiani ogni anno, come funziona la faccenda dei test d’ammissione (ESAT in primis) e dove trovare borse di studio.

Salta pure le liste di 100 nomi: qui trovi un riassunto pratico, senza filtri — con keyword tipo “migliori corsi di ingegneria nel Regno Unito” o “università di ingegneria UK” che riflettono esattamente le domande che riceviamo ogni giorno dagli studenti italiani.

IN DUE MINUTI:

  • Cambridge, Oxford, Imperial, UCL, Manchester: sono le top 5 dell’ultimo QS, ma ci sono outsider super validi come Bath e Sheffield a seconda della specializzazione.
  • Con il Diploma di Esame di Stato, in alcune facoltĂ  top serve oltre 90/100. Su Oxford e Imperial si viaggia anche a 96-100/100.
  • Le tasse universitarie per italiani dopo Brexit sono aumentate parecchio (da ÂŁ19.000 a ÂŁ38.000/anno per Engineering; si sale se scegli laboratori avanzati).
  • Test d’ammissione come ESAT sono obbligatori giĂ  da subito per alcuni corsi e universitĂ .
  • Evita errori frequenti: sottovalutare matematica, candidatura “generica”, budget calcolato male, test ESAT saltato.

Quali sono le migliori universitĂ  di ingegneria nel Regno Unito secondo i ranking?

I ranking non sono vangelo, ma aiutano a valutare reputazione e solidità dei corsi. Secondo i QS World Subject Rankings 2024 — categoria “Engineering & Technology”:

Posizione UKUniversitĂ Posizione mondiale
1University of Cambridge2
2University of Oxford4
3Imperial College London7
4UCL48
5University of Manchester63

Se hai già in mente una specializzazione precisa, può valere la pena guardare le graduatorie di settore. Ad esempio, nella classifica 2026 per Civil Engineering (Complete University Guide), si fanno notare anche Bath, Sheffield e Southampton — università meno note ma molto forti sul piano pratico.


Dove trovare le specializzazioni di ingegneria piĂą richieste nel Regno Unito?

In UK puoi scegliere tra diverse specializzazioni di ingegneria. Ecco alcuni esempi pratici:

  • Ingegneria Meccanica — Bath, Sheffield, Imperial.
  • Ingegneria Elettronica/Elettrotecnica — Southampton, Imperial, Bristol.
  • Civile e Strutturale — Bath, Leeds, Cardiff.
  • Aerospaziale — Glasgow, Bristol, Manchester.
  • Ingegneria Chimica — Imperial, Manchester, Nottingham.

La scelta va fatta in base ai tuoi obiettivi: alcune università puntano più sulla pratica, altre sulla ricerca. Meglio chiedere il consiglio di chi ci è già passato.


Quali sono i requisiti per studiare ingegneria in UK se ho il Diploma di Esame di Stato italiano?

AteneoVoto Diploma richiestoNote extra
Imperial College96-100/1009/10 in Matematica e Fisica; ESAT obbligatorio (fonte)
Cambridge95-100/100Test STEP o ENGAA; colloquio
Bath85-90/100Mat/Fisica > 8; possibile test MAT (fonte)
Sheffield80-85/100IELTS 6.5; foundation non richiesta

Attenzione: dopo Brexit, gli studenti italiani rientrano nella categoria internazionale per le tasse universitarie. Valuta anche il visto e il pre-settled status se soggiorni piĂą a lungo di 6 mesi.


Quanto costa studiare ingegneria nel Regno Unito?

  • Tasse universitarie: per studenti internazionali, tra ÂŁ19.000 e ÂŁ38.000 l’anno. (Fonte)
  • Costo della vita: 900–1.300 ÂŁ/mese fuori Londra; a Londra 1.300–1.600 ÂŁ.
  • Borse di studio e prestiti: Scholarship da 2–5.000 ÂŁ/anno, piĂą prestiti e bandi regionali italiani.
  • Costi extra: deposito cauzionale affitto, libri di testo e NHS surcharge per chi lavora post-laurea.

Quali procedure e tempistiche seguire per l’ammissione in ingegneria in UK (UCAS ed esami d’ingresso)

  • UCAS: candidatura da settembre; scadenze a ottobre (Cambridge/Oxford) e gennaio per la maggior parte dei corsi.
  • Documenti: pagella tradotta, referenze, personal statement, certificazioni linguistiche (IELTS 6.5–7.0).
  • Test specifici: ESAT, ENGAA, MAT, STEP — controlla le scadenze con largo anticipo.

Quali sono gli errori piĂą comuni degli studenti italiani?

  • Sottovalutare la matematica avanzata
  • Personal statement troppo generico
  • Budget sottostimato
  • Test d’ammissione non fatti in tempo

Storie vere di studenti italiani

Mario, 19 anni, Torino: voleva Mechanical Engineering a Imperial, aveva 98/100, ma ha ignorato il test ESAT e la sua domanda è stata rifiutata. Dopo una foundation, ora studia Aerospace a Manchester e racconta: “In un anno ho più pratica che in una vita in Italia”.

Giulia, 18 anni, Bergamo: uscita da un tecnico meccanico, media 85/100, è finita a Bath grazie al placement year. Ha lavorato 12 mesi in Rolls-Royce e ha ricevuto un’offerta prima della laurea. “In UK non chiedono sempre il 100, ma motivazione e pratica.”


FAQ: le domande fondamentali, senza giri di parole


Vale la pena studiare ingegneria nel Regno Unito? A chi conviene davvero

Studiare ingegneria in UK offre laboratori d’avanguardia, contatti con aziende e un approccio pratico. Ne vale la pena se sei pronto a uscire dalla zona di comfort e hai chiaro il tuo obiettivo.

Consigli finali:

  1. Confronta universitĂ , costi e testimonianze reali.
  2. Prepara per tempo test e matematica.
  3. Cerca consigli da chi ci è passato: esperienza diretta vale più di mille brochure.

Dubbi o domande? Puoi parlare con chi ha giĂ  studiato in UK. Nessuna promessa, solo consigli onesti per capire se partire fa per te. Scegli i migliori corsi di ingegneria nel Regno Unito con informazioni vere e decisioni consapevoli.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterĂ  la tua situazione e ti dirĂ  come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto nel Regno Unito.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati