Studiare in UK

Migliori corsi di informatica nel Regno Unito: atenei e requisiti 2025

Scopri quali università britanniche offrono i migliori corsi di informatica nel 2025, con requisiti reali per diplomati italiani e consigli pratici per la candidatura.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call

Quali sono i migliori corsi di informatica in Regno Unito nel 2025? Università top, requisiti reali e consigli pratici

Ammettiamolo: scegliere di studiare Computer Science nel Regno Unito fa gola a tantissimi studenti italiani – e anche alle loro famiglie, che cercano certezze sui requisiti, i costi e le vere chance di ingresso. Tutti parlano di ranking, ma ogni università è un mondo a sé, e i criteri di accesso per chi arriva dall’Esame di Stato (la nostra maturità) sono spesso una giungla. In questa guida proviamo a rispondere alle domande più frequenti che ci arrivano ogni giorno e a darvi uno sguardo onesto, senza filtri, sulle opzioni migliori (e sui limiti di ognuna).


Come avete scelto le università migliori per informatica in UK nel 2025?

Ogni anno escono classifiche su “le migliori facoltà di informatica” nel Regno Unito, ma andare solo a ranking non basta: quello che facciamo qui da Studey è incrociare il ranking ufficiale Times Higher Education – Computer Science 2025 (fonte qui) con i requisiti veri che i singoli atenei pubblicano per chi ha un diploma italiano. Abbiamo lasciato fuori scuole troppo di nicchia o che, per esperienza, portano pochi risultati concreti dopo la laurea.

Nota personale: Se domani i requisiti cambiassero (succede spesso!), fatti sentire: meglio chiarire prima che rischiare una application “a vuoto”.


Migliori università per Computer Science in UK nel 2025: quali sono e cosa chiedono davvero ai diplomati italiani?

Qui sotto trovi 5 atenei top secondo i ranking 2025, con le soglie di ingresso per chi arriva dall’Italia (conversione secondo Oxford, ma cambiano spesso). Se hai dubbi su una conversione o i numeri ti sembrano confusi, chiedi: ogni caso ha le sue sfumature.

Rank UK Università Requisiti tipici per diplomati italiani* Altri step di selezione
1 University of Oxford 100/100 (o almeno 98) in Esame di Stato, 20/20 in Matematica, IELTS 7.5. fonte ufficiale MAT + colloquio (dicembre)
2 University of Cambridge Molto simile a Oxford (I requisiti 2025 ufficiali non ancora pubblicati). STEP/MAT, colloquio
3 Imperial College London Richiesti 95-100/100, 9-10/10 in Matematica, IELTS 7.0. fonte TMUA consigliato, colloquio
4 University of Edinburgh Di solito 90-95/100, matematica in Esame. IELTS 6.5-7.0 Nessun test obbligatorio
5 UCL (University College London) Almeno 95/100 e matematica avanzata. IELTS 7.0 Nessun test obbligatorio

*Le conversioni “diploma di Esame di Stato”/A-level possono cambiare anche a distanza di pochi mesi. Riferimento tabelle ufficiali qui.


Che differenza c’è tra le università top? Pro, contro e dritte oneste (non solo “marketing”)

Consiglio concreto: Chi entra si prepara il MAT già all’inizio della quinta superiore (o anche prima): non improvvisare a settembre!

Dritta vera: Il TMUA non è sempre “obbligatorio”, ma chi non lo fa spesso riceve offerte irraggiungibili.

Altri nomi “furbi” dove bastano 90-95/100:

  • Southampton, Warwick, Bristol

Atenei accessibili con 85-90/100:

  • Cardiff, Queen Mary (se vuoi una capitale ma con meno pressione).

Quali sono i veri requisiti di ammissione per studenti italiani? Cosa serve (e cosa spesso ci si dimentica)?


Quali sono gli errori più comuni degli studenti italiani che vogliono fare informatica in UK?

Abbiamo visto davvero di tutto. Ecco gli scivoloni che mandano più spesso in fumo una candidatura — senza le “moralette”:

  • Fissarsi sull’autodidatta (“studio da solo, i voti non servono”): purtroppo la matematica ufficiale pesa moltissimo.
  • Confondere la conversione voti della maturità con quella degli A-level: sono scale completamente diverse.
  • Fare l’IELTS tardi e non riuscire a rifarlo in tempo, perdendo la deadline.
  • Ignorare richieste “extra” tipo il “practical pass” nei laboratori, che serve solo per chi ha A-level britannici (quindi di solito per italiani non è richiesto, ma chiedi sempre!).
  • Scrivere solo di videogiochi nel personal statement: serve equilibrio tra passione, creatività e capacità analitica.

Domande frequenti sulla Computer Science in UK: dubbi e risposte pratiche

Il costo reale lo scopri solo chiedendo a chi ci vive: infatti, molti studenti ora cercano ex-studenti Studey proprio per farsi raccontare “quanto spendo davvero?”.


Ho ancora dubbi sui test, sulla conversione voti, su quale università scegliere?

Se questi dubbi su entry requirements di informatica in UK ti suonano familiari, meglio parlarne prima di sprecare soldi e tempo. Qui la consulenza la fanno ex-studenti che hanno già affrontato questi problemi e non ti vendono “il sogno facili” — vogliamo solo aiutarti a non cadere negli stessi panic attack a due giorni dalla scadenza, promesso.

Scrivici senza impegno, anche solo per vedere se il tuo profilo effettivamente ha senso per l’Inghilterra, o se c’è una strada più adatta.



Riepilogo domande chiave (“keyword reminder” per chi arriva da Google)

  • migliori corsi di informatica nel Regno Unito 2025
  • computer science UK entry requirements per italiani
  • differenza tra Computer Science e Software Engineering UK
  • quanto costa vivere in Inghilterra da studente universitario
  • quale voto serve per informatica in UK
  • test ammissione informatica Regno Unito
  • conviene fare foundation year?

Se vuoi andare più a fondo o hai altre domande che non abbiamo coperto qui, raccontaci la tua situazione: magari la risposta arriva da chi c’è già passato.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto nel Regno Unito.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati