Studiare in UK

Mensa universitaria nel Regno Unito: quanto costa mangiare in campus

Scopri come funzionano davvero le mense universitarie nel Regno Unito, quanto costano i meal plan e come scegliere tra piani prepagati, catering e cucina autonoma.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call

Quanto costa mangiare in mensa universitaria nel Regno Unito? Tutto quello che c’è da sapere sui costi dei pasti in campus UK

Se ti stai informando sui costi universitari in UK, probabilmente hai già sentito parlare di tuition fee e affitti da capogiro. Ma c’è un’altra voce che, ogni mese, si prende una fetta importante del tuo budget: il cibo, soprattutto quello che trovi in campus. In questa guida provo a raccontarti, senza giri di parole, come funziona davvero la ristorazione universitaria in UK, quanto puoi aspettarti di spendere in mensa e quali alternative hai se vuoi (o devi) risparmiare.

Perché la mensa universitaria in UK non funziona come in Italia?

Piccola premessa: ti dimenticherai in fretta la parola “mensa”. Gli studenti britannici non la usano quasi mai. Si parla piuttosto di “catering outlet”, “dining hall”, “canteen”, ma anche di veri e propri bar, catene tipo Costa, market in stile supermarket, street-food truck parcheggiati nel cortile del campus…

Se immagini la classica sala enorme con vassoi e menù fisso delle università italiane, ecco: in UK il concetto è molto più vario e decentralizzato. Nei college più tradizionali (tipo Cambridge, Oxford) esistono ancora le dining hall storiche dove si pranza tutti assieme, ma nella gran parte degli atenei troverai una combinazione di self-service, piccoli ristoranti, locali take-away e aree comuni con microonde per chi porta il pranzo da casa.

Quali tipi di servizio mensa esistono nei campus UK? Cosa sono i meal plan?

Quanto costa davvero un meal plan in una università inglese? Esempi reali

Le differenze tra un’università e l’altra possono essere grandissime. Ecco qualche cifra aggiornata (cambio 1 £ ≈ 1,15 €) basata sui prezzi ufficiali di alcuni atenei – verifica sempre con la tua università prima di scegliere, perché possono cambiare da un anno all’altro anche in corsa.

Università / Piano Durata Credito giornaliero Prezzo in sterline Prezzo in euro ~
Kent – Annual Flex anno £14 x 7 giorni a settimana £1.789 €2.060
Kent – Mini Flex anno £7 x 5 giorni a settimana £808,5 €930
Newcastle – Annual Package anno £50 a settimana* £1.240† €1.425
Cambridge (college dinner) singolo 2 portate £5,60-6,20 €6-7

* Di solito colazione + pranzo, lunedì-venerdì.
† Prezzo scontato del 20% rispetto al valore pieno di £1.550.

Fonti ufficiali:
Meal Plans Kent
Annual Catering Package Newcastle
Dining Hall Churchill College Cambridge

Mensa o cucina in proprio: qual è la soluzione più economica per studenti UK?

Il dubbio rimane: pagare la mensa, affidarsi a un meal plan, o cucinare da soli? Vediamo i numeri, usando i dati del National Student Money Survey di Save the Student: lo studente medio spende circa £146 al mese per il cibo, cioè £34 a settimana (~€39).

Errori comuni con i meal plan e le mense in UK (esperienze vere di studenti italiani)

  • Andrea (primo anno a Kent): “Ho preso l’Annual Flex convinto di risparmiare, ma mi sono reso conto che nel weekend ero quasi sempre fuori, quindi mi sono trovato a gennaio con metà credito ancora lì. Occhio a non farti fregare dall’ansia di ‘aver tutto incluso’.”
  • Chiara (master a Newcastle): “Volevo cucinare in autonomia per spendere meno, ma tra lezioni e laboratorio finivo a prendere snack costosi nei bar del campus. Alla fine il meal plan mi ha aiutato a fissare un budget giornaliero. Sapere che ho £10 al giorno mi evita sorprese a fine mese.”

Risposte rapide alle domande classiche sulla mensa universitaria nel Regno Unito

Dubbi pratici sulle parole chiave: costo mensa campus UK, quanto costa mangiare in campus, risparmiare sulle spese di cibo in università inglese

I prezzi cambiano in fretta, cambiano di città in città e di università in università, e talvolta anche tra i vari ristoranti dello stesso campus. Il consiglio migliore? Informati con cura sulle offerte attuali, chiedi agli ex-studenti (noi di Studey siamo qui apposta per condividere esperienze vere) e non avere paura di fare domande, anche banali.

Ancora confuso o vuoi confrontare le opzioni prima di scegliere? Scrivici: parlare con chi ci è già passato vale più di mille PDF online. E, promesso, nessuna risposta robotica!

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto nel Regno Unito.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati