Studiare in UK

Lavoro notturno per studenti nel Regno Unito: stipendi e regole

Scopri quanto si guadagna lavorando di notte nel Regno Unito come studente, le regole da conoscere e i consigli pratici per gestire studio e turni.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call

Lavorare di notte mentre studi nel Regno Unito: quanto si guadagna, regole da sapere e consigli pratici

Sempre più studenti italiani che partono per il Regno Unito ci chiedono: “Fare un lavoro notturno mi conviene davvero oppure rischio di distruggermi tra lezioni e turni infiniti?” È una domanda tosta, per niente scontata. In questa guida trovi dati aggiornati, normative vere (senza il solito “sta tranquillo, va tutto bene!”) e qualche consiglio se stai pensando di lanciarti nei night shift tra una lecture e l’altra.

Quanto si guadagna lavorando di notte in UK come studente? Quali sono supplementi e stipendi nel 2025?

Diciamolo subito: lavorare di notte quasi sempre paga meglio rispetto ai turni normali, ma il “quanto vale la pena” dipende da età e tipo di contratto. Ecco qualche numero vero, non solo teorico.

Età Minimum/Living Wage 2025*
21+ £12.21/ora
18-20 £10.00/ora
16-17 £7.55/ora

(Fonte: gov.uk. Ricorda: aggiornamenti possibili ogni aprile.)

Ruolo Fascia oraria Range tipico (£/h)
Magazziniere (Amazon, Tesco) 22-06 13-16
Fast-food / drive-thru 24h 22-05 11-13 + tips
Care assistant notturno 20-08 12-15
Addetto sicurezza eventi 18-02 12-14
Customer service 24/7 23-07 11-14

(Fonte: analisi Indeed/Glassdoor, maggio 2025. Cambia in base a città e periodo.)

Quali sono le regole e i limiti da conoscere per lavorare di notte come studente in UK?

È facile essere fregati se non conosci i tuoi diritti. Ecco le regole che valgono anche per chi studia.

Dove trovare offerte di lavoro notturno affidabili per studenti in UK? Quali sono i documenti necessari?

Se vuoi provarci, gioca d’anticipo e scegli piattaforme serie.

Vale la pena lavorare di notte mentre studi in UK? Come scelgo se fa per me?

Non esiste una risposta universale. Fai due conti onesti: considera il salario, il reale premium, i costi di trasporto e — soprattutto — l’effetto su salute e voti. Alla lunga, per molti studenti, un part-time normale (magari nel weekend o in fascia pomeridiana) è più sostenibile.

Non inventiamoci storie: lavorare e studiare insieme è dura, di notte ancora di più. Se vuoi valutare i contratti, capire quanto potresti guadagnare davvero oppure vuoi consigli su offerte affidabili, puoi parlare con noi di Studey. Non abbiamo risposte magiche, però ci siamo passati e qualche consiglio terra-terra te lo possiamo dare.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto nel Regno Unito.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati