Studiare in UK

Graduate Route Visa UK: come lavorare dopo la laurea nel Regno Unito

Scopri come funziona davvero la Graduate Route Visa UK: requisiti, costi, tempi, limiti e strategie per lavorare legalmente nel Regno Unito dopo la laurea.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call

Graduate Route Visa UK: come lavorare dopo la laurea nel Regno Unito (davvero)

Arrivare alla fine del percorso universitario in UK è già di per sé una piccola impresa — a maggior ragione se sei partito dall’Italia, con tutti i dubbi, le pratiche e l’ansia di lasciare casa. Ma cosa succede davvero dopo la laurea? E soprattutto: come puoi restare a lavorare legalmente in Regno Unito senza sponsor subito dopo il titolo? Qui parliamo senza filtri della Graduate Route Visa UK: la strada concreta per lavorare dopo l’università, ma anche dei suoi costi, dei limiti e di quello che nessuno ti dice sui piani post-study.


Cos’è e come funziona davvero la Graduate Route Visa UK?

Dal luglio 2021, chi si laurea nel Regno Unito con un titolo idoneo può chiedere la Graduate Route Visa UK (chiamata anche Graduate visa). In pratica ti permette di fermarti e lavorare nel Regno Unito dopo il diploma:

  • 2 anni se hai ottenuto un Bachelor o un Master;
  • 3 anni se hai completato un PhD o un dottorato.

La cosa importante: non serve avere già trovato lavoro, né avere uno sponsor. Puoi anche cambiare idea o settore, lavorare in qualsiasi campo (dal barista al data analyst), iniziare uno stage o lanciarti da freelance. L’unico vincolo vero: devi essere fisicamente in UK quando fai domanda e aver terminato lì il corso.


Chi può davvero richiedere la Graduate Route Visa UK?

Te lo dico subito perché qui spesso c’è confusione. Puoi richiederla solo se:

Cosa serve Dettaglio vero
Titolo di studio UK Laurea triennale, magistrale, integrata (es. MEng) o PhD completati in un’università riconosciuta come “Student sponsor” (elenco ufficiale Home Office)
Tipo di visto precedente Bisogna aver studiato con uno Student visa o il vecchio Tier 4 per tutto il corso. Se hai fatto “study abroad” o double degree, verifica i dettagli con l’ufficio internazionale dell’ateneo.
Presenza fisica Devi essere in UK quando richiedi la Graduate Route. Da fuori UK, non puoi completare la domanda.
Conferma dell’Università L’università deve notificare all’Home Office che hai terminato con successo il percorso — di solito lo fa in automatico dopo la proclamazione, ma chiedi conferma.
Prove economiche Non devi dimostrare fondi di sostentamento (already a plus).
Casellario giudiziale Nessuna condanna “inadmissible”. Qui il controllo è puntuale ma non esasperato.

Quali sono i costi per ottenere la Graduate Route Visa UK nel 2024 e cosa aspettarti in futuro?

Mettiamolo subito in chiaro: il costo non è bassissimo e va calcolato prima di laurearsi — o rischi brutte sorprese.

  • Tassa di application: ÂŁ822 (dal 24 luglio 2024 sale a ÂŁ880; verifica sempre sull’Home Office o chiedi a Studey prima di pagare).
  • Immigration Health Surcharge (IHS): ÂŁ1.035 per ogni anno di durata del visto.
    • circa ÂŁ2.070 per laurea triennale o magistrale
    • circa ÂŁ3.105 per PhD

Paghi tutto in un’unica soluzione, online durante la domanda. I costi possono cambiare senza preavviso: crea un piccolo fondo buffer.


Come si fa richiesta per la Graduate Route Visa UK? (Una guida passo per passo, senza stress)

Tante volte si sente dire “è facilissimo”, ma nella pratica c’è sempre quell’intoppo che ti mette ansia. Ecco come funziona davvero:

  1. Chiedi conferma all’università che abbiano comunicato all’Home Office che hai completato gli esami (di solito lo fa l’International Office, ma tu chiedi per sicurezza).
  2. Raccogli tutti i documenti: passaporto, BRP o i dati eVisa, certificati in caso di cambio nome.
  3. Compila il form online sul sito UKVI.
  4. Paga in una volta sola (carta di credito/debito): fee governo + IHS.
  5. Verifica identità: di solito tramite app “UK Immigration: ID Check”, oppure tramite appuntamento UKVCAS.
  6. Aspetta la risposta: 8 settimane è il tempo medio. Durante questo periodo puoi restare in UK grazie allo “Section 3C leave”.

Attenzione: se la tua Student visa scade mentre la domanda è in corso, non vai “out of status” se hai già inviato tutto, ma non puoi viaggiare fuori UK.


Cosa puoi fare (e non fare) con la Graduate Route Visa UK? Tutti i limiti reali

Finché sei sulla Graduate Route puoi:

  • Lavorare praticamente ovunque, in qualsiasi ruolo e senza salario minimo.
  • Fare stage e tirocini, o lavorare per piĂą datori.
  • Studiare corsi aggiuntivi o brevi, ma non puoi iscriverti a una laurea che richiede nuovo Student visa.

Cose che non puoi fare:

  • Accedere a borse o fondi pubblici.
  • Fare l’allenatore o sportivo professionista.
  • Estendere il permesso oltre i 2-3 anni.
  • Contare questi anni per la residenza permanente, a meno che non passi a uno Skilled Worker.

Chi può portare la famiglia o partner con sé durante la Graduate Route?

Domanda che torna spesso (specie da chi si è sposato/a o ha figli da poco):

  • Solo partner/figli che erano giĂ  dichiarati come tuoi dependants sullo Student visa possono restare con te. Non puoi aggiungere nuovi familiari durante la Graduate.
  • Eccezione: se nasce un figlio in UK mentre sei titolare di Student visa, puoi inserirlo come dependant.

Fonte ufficiale: Home Office


Cosa fare dopo la Graduate Route Visa UK? Strategie concrete per chi vuole restare (ma anche per chi cambia idea)

La Graduate Route non è una soluzione “per sempre”. Ecco cosa fanno davvero tanti studenti italiani dopo quegli anni:

  1. Convertire in Skilled Worker Visa – serve un datore di lavoro pronto a sponsorizzarti. Guida UKVI.
  2. Health & Care Visa – per chi lavora nel settore sanitario con employer NHS o simili.
  3. Innovator Founder / Global Talent – percorsi per imprenditori o ricercatori.
  4. Rientrare in UE e sfruttare l’esperienza UK nel CV.

Errori comuni, rischi e “trappole” della Graduate Route Visa UK

  • Fare domanda all’ultimo minuto: rischi di sforare i tempi se l’universitĂ  non segnala subito il completamento.
  • Pensare che la Graduate ti sistemi per sempre: è un permesso ponte, non definitivo.
  • Sottostimare i costi: con l’aumento IHS serve piĂą budget.
  • Rischi politici: possibile riduzione durata a 18 mesi nel 2025 (House of Commons Library).

Esempio vero: come ce l’ha fatta Marco, laureato a Manchester

Marco si è laureato magistrale in Data Science all'Università di Manchester. Si è mosso così:

  • Ha chiesto conferma all’ateneo dell’invio dati a UKVI subito dopo la proclamazione.
  • Ha presentato la domanda appena aperta la finestra, evitando ritardi.
  • Ha finanziato la domanda con un piccolo prestito (circa ÂŁ2.900 tra application fee e IHS).
  • Durante la Graduate ha fatto uno stage, poi dopo 5 mesi ha trovato il primo contratto da ÂŁ30k/anno.
  • Ha preparato la conversione in Skilled Worker in anticipo, ottenendola prima della scadenza.

Morale: organizzarsi presto riduce lo stress e aumenta le possibilitĂ  di restare nel Regno Unito.


FAQ rapide sulla Graduate Route Visa UK


Vale la pena chiedere la Graduate Route Visa UK? Opinioni oneste e consigli pratici

La Graduate Route Visa UK può davvero darti la libertà di fare qualche passo nel mondo del lavoro britannico, senza pressione di sponsor né limiti di ruolo. Però la realtà è che richiede strategia, attenzione alle scadenze, una buona pianificazione economica e la consapevolezza che è una soluzione a tempo.

Noi di Studey possiamo supportarti nel capire se e come la Graduate Route si adatta al tuo percorso, con consigli pratici e aggiornati. Nessuna scorciatoia, solo esperienza reale sul campo.

Parola chiave di chiusura: Graduate Route Visa UK

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterĂ  la tua situazione e ti dirĂ  come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto nel Regno Unito.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati