Studiare in UK

Borse di studio per studiare nel Regno Unito: guida completa

Dopo la Brexit le tasse in UK sono aumentate, ma esistono ancora borse reali per italiani: GREAT Scholarships, sconti universitari e fondi italiani o europei.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call

Borse di studio per studiare nel Regno Unito: quali esistono davvero per italiani?

Parliamoci chiaro: dopo la Brexit, le tasse universitarie per chi arriva dall’Italia al Regno Unito sono cresciute parecchio. Per l’anno accademico 2024-25 siamo tra le 13.000 e le 25.000 sterline l’anno. Ha ancora senso cercare borse di studio per italiani in UK? Sì, ma serve capire subito quali esistono davvero e quali ormai sono solo fake news. In questa guida trovi i link ufficiali, consigli pratici e suggerimenti per organizzarti senza illusioni.

Quali borse di studio posso richiedere come studente italiano in UK?

Negli ultimi anni quasi ogni famiglia Studey ci ha chiesto se esistono aiuti economici veri per gli studenti europei diretti in UK. Ecco il quadro, senza giri di parole:

  • Programmi governativi britannici: pochi e super competitivi, con limiti per cittadini italiani dopo la Brexit.
  • Programmi British Council: sezione “GREAT Scholarships”, l’unico con bandi specifici per italiani.
  • Borse/agevolazioni delle singole università: spesso lo sconto è automatico e riservato agli studenti UE.
  • Fondi italiani/europei: bandi INPS, fondazioni bancarie, aiuti regionali che possono coprire parte della spesa.
  • Prestiti agevolati e piani rateali: non sono borse di studio, ma aiutano a gestire meglio l’esborso iniziale. Leggi questa guida pratica.

Quali borse di studio nazionali sono davvero accessibili per gli italiani in UK?

Serve aiuto con le lettere motivazionali? Meglio farsi controllare i documenti in inglese prima di inviare.

Quali errori comuni fanno gli italiani quando cercano una borsa di studio per UK?

  • Pensare che Chevening o Commonwealth valgano ancora per l’Italia.
  • Sottovalutare le scadenze. Gli atenei chiudono presto le application.
  • Voti bassi ignorati. Molte richiedono 100/110 o GPA 3.0.
  • Personal statement generico. Serve scrivere in modo autentico.

Domande vere che riceviamo dagli studenti italiani sulle borse di studio UK

FAQ delle borse di studio UK: risposte secche e oneste

Qual è la situazione reale: borse, prestiti, e alternative pratiche per chi parte dall’Italia?

La realtà oggi:

  • GREAT Scholarships: specifiche per italiani, con otto atenei principali.
  • Sconti EU: strumenti degli atenei per mitigare l’aumento dei costi post-Brexit.
  • Prestiti e borse italiane: utili ma non sufficienti da soli.

Se vuoi capire quali borse sono davvero alla tua portata, prenota una consulenza gratuita con un ex-studente. Meglio parlarne ora che rinunciare per budget.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto nel Regno Unito.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati