Studiare in UK

Ammissione università nel Regno Unito senza IELTS: è possibile?

Scopri quando un italiano può entrare in università nel Regno Unito senza IELTS, quali certificazioni alternative esistono e come scegliere la strategia più adatta.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call

Ammissione università nel Regno Unito senza IELTS: è davvero possibile per uno studente italiano?

Risposta breve: sì, in certi casi puoi entrare in università UK senza IELTS. Ma serve capire bene quali alternative sono valide, per il tuo profilo e per il corso che scegli. Qui sotto trovi una guida concreta, zero promesse vuote.


Perché le università in UK chiedono sempre una prova d’inglese, anche se sei italiano?

Anche se hai il passaporto italiano e salti la trafila del visto, tutte le università britanniche devono avere la certezza che tu riesca a seguire corsi, prendere appunti, scrivere saggi ed entrare in discussione con altri studenti e docenti. Questo non serve “solo” a loro: anche tu vuoi evitare di sentirti perso alla terza settimana di lezione.

L’IELTS è solo uno dei modi che esistono per dimostrare il tuo livello d’inglese. E spesso (per fortuna) non è l’unico.


In quali casi puoi evitare l’IELTS per l’ammissione all’università in Regno Unito?

Esame Punteggio “equivalente” richiesto*
Cambridge C1 Advanced 169-175 overall
Duolingo English Test 110-115 overall, almeno 100 per ogni sezione (esempio Warwick)
Pearson PTE Academic 60-62 overall
TOEFL iBT 87-90 overall, almeno 21 in ascolto/scrittura
Trinity ISE II Merit in tutte le componenti

*Le soglie e i certificati richiesti possono cambiare anche all’interno delle stesse università, e spesso cambiano tra corsi diversi!


Studenti italiani: che strategia ti conviene seguire (davvero)?

  • Punta all’8 (o più) in inglese alla maturità: se hai buoni voti, chiedi all’università se puoi usarli per saltare il test.
  • Scegli con serenità la certificazione più adatta a te: Cambridge se vuoi una qualifica che “vale per sempre”; Duolingo se hai fretta (risultato in meno di tre giorni); PTE se ti trovi meglio con test strutturati al computer.
  • Occhio al corso che scegli: non tutti vogliono lo stesso punteggio. Spesso Psicologia e Media Studies chiedono IELTS 6.5 (o equivalente), Medicina e Giornalismo anche 7.0-7.5.
  • Hai poco tempo o ti manca mezzo punto? Valuta il pre-sessional se vuoi partire lo stesso anno, ma nero su bianco: se non lo passi, dovrai rimandare tutto.

Ci sono rischi e malintesi comuni sul tema “università UK senza IELTS”?


Due esperienze vere (non inventate):

  • Maria, liceo scientifico: Inglese alla maturità 9/10, application a Essex. Le hanno solo chiesto un colloquio da 15 minuti su Zoom — ha ricevuto subito l’offerta definitiva senza altre prove.
  • Luca, ITIS: Inglese 7/10, peccato. Ha fatto il Duolingo Test (score 115) e ha ottenuto l’ammissione a Warwick senza sbattersi sull’IELTS. Risultato? 200 euro e due mesi risparmiati.

Domande rapide che riceviamo spesso (FAQ):


Per chi ha dubbi (cioè praticamente tutti): come muoversi senza perdere tempo e soldi?

Prima di prenotare un test a caso, informati bene: controlla i requisiti del tuo corso, verifica le alternative, fatti consigliare da chi ci è passato poco tempo fa. Anche solo una mail a Studey (nessuna vendita forzata, promesso) può farti risparmiare ansie inutili.

Se vuoi un check gratuito del tuo profilo linguistico, puoi scrivere qui: gli advisor Studey — ex studenti UK, senza agenzie o call center di mezzo — ti danno risposte vere su come (e se) puoi aggirare l’IELTS. A volte basta cambiare test o puntare sul voto della maturità; altre volte serve organizzarsi per tempo.

Parola chiave cercata: ammissione università nel Regno Unito senza IELTS


Ci siamo passati anche noi: tra difficoltà vere, stress e soluzioni pratiche. Se ti serve una mano, senza filtri, Studey c’è.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto nel Regno Unito.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati