Studiare in UK

Strutture sportive nei campus del Regno Unito: cosa aspettarsi

Scopri com’è davvero fare sport nei campus universitari del Regno Unito: strutture, costi, membership, vantaggi per benessere e carriera, e cosa evitare prima di iscriverti.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call

Cosa aspettarsi dalle strutture sportive nei campus universitari del Regno Unito

Se ti stai chiedendo cosa troverai davvero nelle università britanniche – e soprattutto quanto ti costerà usare le famose “sports facilities”, sei nel posto giusto. Spoiler: l’offerta è enorme, ma non sempre tutto è come sembra su Instagram o nei siti ufficiali. E sì, le cifre contano.

Perché è importante conoscere le strutture sportive all’università in UK?

Un motivo solo? Impossibile. Lo sport nei campus UK non è solo “un’attività extra”, ma si intreccia con la vita sociale, il benessere mentale e spesso pure con il futuro lavorativo.

  • Benessere e rendimento accademico – Gli studenti che fanno sport regolarmente si sentono meglio e si portano a casa voti migliori (fonte). Non è solo una frase da brochure: la differenza si sente.
  • Amicizie e networking – Allenamenti, partitelle, club… tanti rapporti veri nascono tra spogliatoi, corse sotto la pioggia inglese o partite (perse) contro squadre di altre università.
  • Valore per il CV – Sì, in UK alle “soft skills” da sportivo danno peso. Secondo BUCS, i laureati che fanno sport durante l’università guadagnano in media più di chi non lo fa.

Quali tipi di strutture e attività sportive trovi nei campus britannici?

Se pensi a una palestra minuscola e due campetti, dimentica il cliché. Le università UK investono cifre importanti (oltre 350 milioni di sterline in due anni, fonte BUCS) e l’offerta è divisa spesso in tre categorie:

  1. Facilities open-access: Palestre, piscine, campi all’aperto che puoi prenotare in autonomia (di solito tramite app).
  2. Club sportivi (BUCS League): Squadre universitarie che competono contro altri atenei, quasi sempre il mercoledì pomeriggio (giorno "libero").
  3. Programmi benessere/social: Lezioni di yoga, circuiti, partite “senza pressione”, mini-tornei tra corsi di studio. Ottimi per chi vuole divertirsi senza ansia da prestazione.

Esempi concreti di palestre e centri sportivi universitari in UK

Loughborough University
Forse il nome su cui capita di sognare: due palestre (Holywell e la super attrezzata Powerbase, usata anche dal Team GB), piscina olimpica da 50 metri, pista d’atletica, tanti corsi per ogni livello. Un ingresso palestra costa circa £10,50, per la piscina £5,50, abbonamento student* da £200 a £365 annui – prezzi da verificare qui.

University of Birmingham
Palestra enorme (200 postazioni), climbing wall, arena multi-sport, piscina olimpica - full optional. Abbonamento all-inclusive per studenti indicato a £368/anno (fonte). Occhio perché ci sono sia promo che variazioni annuali.

University of Bath (Team Bath)
Rinomato Sports Training Village: piscina, campi indoor/outdoor, fisioterapia, e tanto altro. Prezzi e dettagli aggiornati sul sito: membership da circa £261/anno*.

*Tariffe verificate per l’anno in corso, ma davvero: controlla sempre poco prima di partire, possono cambiare ogni autunno.

Come funzionano le membership delle palestre universitarie in UK?

  • Abbonamento annuale, trimestrale, o “pay-as-you-go”: Se usi la palestra meno di una/due volte a settimana, il singolo ingresso può convenire (es: £5-10 per volta). Altrimenti la membership annuale spesso è il modo più economico.
  • Livelli di accesso: molte università offrono pacchetti base (bronze), intermedi (silver) e top (gold), differenziando accessi, orari, servizi.
  • Uni-versal Gym (BUCS): Questo accordo consente a chi si allena in una università di usare anche le palestre di altri atenei partner – utile se fai il pendolare nei weekend.
  • Occhio alle limitazioni: Ad esempio, l’acqua gym e i corsi più gettonati possono avere posti limitati, e non tutto è sempre incluso.

Costi delle strutture sportive nelle università inglesi

Università Piscina (ingresso) Palestra (ingresso) Membership annua studente
Loughborough £5,50 (~6,50 €) £10,50 £200–£365*
Birmingham inclusa inclusa £368
Bath da £5,50 n.d. da £261

*Bronze = accessi limitati. Prezzi aggiornati a febbraio 2025 (Team Bath).

Cosa NON aspettarsi: rischi, limiti, falsi miti sulle palestre universitarie in UK

  • “È tutto incluso nelle rette” – purtroppo no. L’uso di base di alcuni campi è gratuito, ma palestra, piscina e club prevedono sempre extra (da poche sterline a centinaia l’anno).
  • Overbooking: Ottobre e gennaio sono peak time: prenotare sala pesi o un campo può diventare un’impresa (meglio pianificare).
  • Squadre agonistiche: Le selezioni (“try-outs”) per i club BUCS seri avvengono di solito nei primissimi giorni del semestre – se perdi il turno, difficilmente puoi unirti più avanti.

Come scegliere il campus giusto se ti interessa l’attività sportiva

  1. Fai tour virtuali: Quasi tutte le università permettono giri 3D delle strutture o sessioni Q&A online con staff e studenti che usano quegli impianti.
  2. Controlla gli orari (e la distanza!): Specialmente se hai orari di lezione complicati o vivi fuori città, assicurati che la palestra sia aperta quando ti serve. Sembra banale, ma tre km sotto la pioggia inglese, in collina, fanno passare la voglia…
  3. Parla con studenti attuali: Chiedi davvero a chi usa quelle strutture tutti i giorni com’è la situazione reale – noi di Studey possiamo metterti in contatto con chi c’è davvero stato.
  4. Verifica promo, borse o possibilità di lavorare in palestra: Molti centri sportivi assumono studenti per ruoli da lifeguard, receptionist, istruttore: può essere un modo pratico per risparmiare.

FAQ sulle strutture sportive universitarie nel Regno Unito

Vale davvero la pena attivare la membership sportiva in UK?

Se vuoi solo provare un paio di corsi, paga singolo ingresso. Se pensi di fare sport con regolarità, la membership – magari condividendo il costo con amici se puoi accedere in gruppo – quasi sempre si ripaga tra risparmi, nuove amicizie e benessere.

Dubbi sui costi reali, sulla gestione orari, o vuoi un consiglio da chi ci è passato? Scrivici. Non abbiamo la bacchetta magica, ma trovi sempre qualcuno (anche solo per un confronto onesto) che conosce i pro – e i contro – del vivere lo sport universitario in UK. Puoi anche parlare con un advisor ex-studente che ha vissuto tutto sulle proprie gambe.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto nel Regno Unito.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati