Studiare in UK

Graduation nel Regno Unito: tradizioni della cerimonia e abiti accademici

Scopri come funziona la cerimonia di laurea nel Regno Unito: abiti accademici, tradizioni insolite, costi e consigli pratici per affrontare la giornata senza sorprese.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call

Come funziona la cerimonia di laurea nel Regno Unito? Tradizioni, abiti accademici e regole pratiche spiegate a chi arriva dall’Italia

Se ti immagini la laurea con la corona d’alloro in testa e la pergamena tra le mani, preparati: la graduation nel Regno Unito è tutto un altro mondo. Qui i protagonisti sono i gown neri che sembrano usciti direttamente da un film di Harry Potter, cappelli quadrati, mantelle colorate (i famosi “hoods”) e regole che – almeno all’inizio – sembrano un po’ misteriose. Ma una volta capite, tutto ha senso: servono per distinguere il tipo di laurea, la facoltà e pure il ruolo di chi sale sul palco. In questa guida trovi tutto quello che serve sapere (zero romanticismi, solo cose concrete), dai costi al vero significato dell’abito accademico, fino ai trucchi per sopravvivere alla giornata.


Cerimonia di laurea UK: perché è diversa da quella italiana?

Se ti stai chiedendo “Ma la laurea in UK com’è rispetto all’Italia?”, la risposta onesta è: parecchio diversa. Ecco le differenze più importanti che puoi aspettarti:

  • È una cerimonia universitaria, non di corso: Di solito si tengono pochi eventi ogni anno e la stessa cerimonia raccoglie studenti da facoltà diverse.
  • Il voto? È già deciso: Non c’è la proclamazione davanti a professori e amici. La laurea è già stata ufficializzata nei giorni (o settimane) precedenti. La graduation è soprattutto simbolica.
  • Tutto ruota intorno all’Academic Dress: Il vero protagonista è il trio gown (grembiule lungo e nero), hood (mantella colorata che racconta il tipo di titolo e la facoltà) e mortarboard (cappello quadrato). Poi ci sono mille dettagli… e ognuno ha il suo significato.

Questa diversa impostazione spesso lascia spaesati, soprattutto se arrivi dal sistema italiano.


Passaggi tipici della graduation nel Regno Unito: cosa succede il giorno della cerimonia?

Ogni università ha le sue sfumature, ma la “scaletta standard” – ad esempio quella della Newcastle University – è più o meno questa:

  1. Arrivo e registrazione (circa 90 minuti prima dell’orario del tuo gruppo).
  2. Ritiro del gown (di solito in una sala separata): qui si fanno i primi selfie imbarazzati allo specchio. Spille di sicurezza: fondamentali!
  3. Ingresso e processione: Prima apre il corteo accademico, poi tocca ai laureandi.
  4. Stage walk: Un marshal sistema l’hood sulle tue spalle, il tuo nome viene annunciato, attraversi il palco e puoi stringere la mano al preside… oppure no, se preferisci tenere la brochure ben stretta fra le mani.
  5. Discorso conclusivo, uscita tra applausi e caos foto ufficiali.
  6. Restituzione del gown e tappa obbligata per rivedere amici, genitori o nuovi compagni.

Quanto dura tutto? Dai 45 ai 60 minuti, ma tra arrivi, attese e saluti ti porterà via almeno mezza giornata.


Come sono fatti i gown e i colori degli abiti accademici nel Regno Unito?

Qui la laurea si “indossa”, letteralmente. Il dress code non è un vezzo estetico, ma una regola ferrea con radici molto antiche. Ecco cosa significa ogni elemento:


In sintesi: cosa aspettarti dalla graduation nel Regno Unito e quando chiedere aiuto

La graduation britannica è un mix di regole rigorose, tradizioni che fanno sorridere e qualche stress pratico (soprattutto se non conosci la lingua o hai poca confidenza con queste cerimonie). Investi qualche ora per informarti su come funzionano gown, hood e tempistiche: può evitarti scivoloni, multe o foto imbarazzanti.

Se hai ancora dubbi su dettagli pratici (ad esempio su taglia, costi o se il tuo status di studente internazionale prevede un protocollo diverso), non stare a stancarti con ricerche infinite: noi ci siamo già passati e ti aiutiamo volentieri a capire se hai davvero tutto pronto.

Se vuoi condividere i tuoi dubbi o semplicemente farti raccontare da ex studenti italiani com’è davvero la graduation in UK, scrivici senza problemi: un advisor Studey ti risponde e ti aiuta sul serio, anche per le “ansie logistiche” dell’ultimo minuto.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto nel Regno Unito.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati